Originariamente inviato da moscardino
Ciao a tutti,
1 - ho scoperto con entusiasmo che InDesign CS2 ha la sezione "unione dati" con la quale si possono caricare i dati da un file di testo. Molto utile per impaginare, ad esempio, un catalogo prodotti, come nel mio caso.
Però mi si presentano alcune difficoltà:
2 - Mi sarebbe piaciuto creare un unico documento a pagine affiancate in cui le prime tre pagine sono introduttive poi cominciano 5 sezioni in cui i dati vengono presi da 5 diversi file di testo, ma ho già capito (a meno che qualcuno mi smentisca) che me lo posso scordare: non si possono collegare più file di testo a uno stesso documento.
• Posso anche rassegnarmi e creare cinque file di InDesign distinti ma ho un'altra difficoltà: nel documento che viene generato le pagine destre devono avere alcune caratteristiche diverse dalle pagine sinistre, ma non riesco ad ottenerlo: anche se applico una mastro doppia alla pagina con i dati collegati le pagine generate restano tutte formattate allo stesso modo.
Potete aiutarmi?
Grazie!!
Moscardino
Temo di non aver capito bene il tuo problema.
1 - Con unione dati intendi caricare dati da un dbase? da un file Excell? O semplicemente caricare inserire un file , ad esempio DOC, in un box di testo?
2 - Puoi fare le prime 5 pagine con dei box di testo (o grafica) per i fatti suoi e poi, nella 6 pagina creare un box testo dove richiami il file esterno. Stesso discorso per gli altri 4 file diversi.
Se con unione dati vuoi caicare dati da una font dati esterna allora ti consiglio di dare una occhiata al Manuale (F1). Funziona più o meno come l'Unione dati di Office