seguendo il tutorial a questo indirizzo: http://grafica.html.it/guide/lezione/678/lo-sfondo/
dice di creare un documento vuoto.. Volevo solo sapere il formato.. le dimensioni..
seguendo il tutorial a questo indirizzo: http://grafica.html.it/guide/lezione/678/lo-sfondo/
dice di creare un documento vuoto.. Volevo solo sapere il formato.. le dimensioni..
il formato vettoriale non ha dimensioni, ma solo proporzioni; le dimensioni le determini in fase di esportazione dell'immagine in formato raster (file -> esporta come bitmap: scegli le dimensioni ed esporti un file png)
personalmente trovo piu' veloce esportare in raster tutto il blocco, riaprirlo con un programma di fotoritocco (se non ne hai altri, scaricati gimp) e poi tagliare i pezzi da li', anche perche' con l'occasione li salvo poi in gif o in jpg
ok.. grazie!! Ultima domanda: se salvo il file in formato .svg e lo apro con gimp e lo modifico da gimp salvandolo in png è la stessa cosa di fare l'esportazione in bitmap?
non so se gimp gestisca svg, prova: mal che vada, esporti da inkscape; in ogni caso, prima o poi devi per forza convertire in raster, non ci sono alternative
ok..grazie mille!!
Approfitto del post aperto...
...volevo chiedere se per fare il layout di un sito e preferibile Gimp ad Inkscape ( o più generalmente un programma di grafica raster ad uno di grafica vettoriale ).
Ciao.
C4Rd0.
Originariamente inviato da c4rd0
Approfitto del post aperto...
...volevo chiedere se per fare il layout di un sito e preferibile Gimp ad Inkscape ( o più generalmente un programma di grafica raster ad uno di grafica vettoriale ).
Ciao.
C4Rd0.
La risposta è dipende.
Il passaggio tramite un programma di grafica raster è praticamente obbligatorio per il taglio dell'immagine e l'ottimazione dei singoli componenti.
L'uso esclusivo di un programma raster o l'avvalersi anche di un programma vettoriale dipende dallo stile che vuoi usare.
Se il sito ha una grafica molto geometrica, linee precise ti conviene usare il vettoriale, fai prima.
c'è chi dice di essere un grafico e chi lo è veramente, io sono un grafico