La Sezione patrimonio culturale e monumenti storici presso l'Ufficio federale della cultura è il servizio specializzato della Confederazione per la tutela dei monumenti, per l'archeologia e la protezione degli insediamenti. È incaricata di analizzare i disegni di legge, le procedure di consultazione e questioni riguardanti la pianificazione del territorio. Redige pareri e perizie da presentare alle autorità ed alle aziende federali. La Sezione è chiamata a fornire la propria consulenza su oggetti protetti dalla Confederazione o su edifici ed impianti di sua proprietà.
L’Ufficio federale della cultura appoggia con aiuti finanziari il restauro e la conservazione di monumenti, l'archeologia e la conservazione di insediamenti meritevoli di protezione. Gli esperti, nominati dalla Confederazione, su richiesta assistono e consigliano le autorità cantonali sulle misure di tutela del patrimonio culturale e archeologico.
L’Ufficio federale della cultura promuove e diffonde le esigenze della tutela dei monumenti e dell'archeologia in Svizzera partecipando a comitati europei e con un’attività finalizzata di pubbliche relazioni. Inoltre la Confederazione appoggia organizzazioni private che rappresentano gli interessi della conservazione del patrimonio svizzero.