Sara' la 400ma invenzione che promette mari e monti. Inutilmente.
Leggevo poco tempo fa un articolo decisamente interessante in proposito, anche se riguardava i carburanti.
In pratica allo stato attuale e con un occhio all' efficienza dei vari metodi di produzione e/o rendimenti la conclusione era che per il settore elettricita' il nucleare rimane l' unica alternativa praticabile per i prossimi 20 anni almeno, mentre per la parte carburanti (eliminata la follia del biodiesel) si stanno facendo passi da gigante per quanto rigurada i carburanti sintetici, che sembra essere in questo momento l' unica alternativa agli idrocarburi di derivazione petrolifera.
In pratica lo scenario proposto di qui a 10 anni, ottimizzando fonti e processi vari con la tecnologia disponibile (la fantascienza alsciamola da parte) la somma delle varie fonti alternative non arriverebbe al 20% del totale. Con costi iniziali molto alti, visto la scarsa diffusione degli impianti di produzione.