E' cosa nota che YouTube e siti analoghi sono esposti continuamente a situazioni di abuso e violazioni del copyright. Non vedo nulla di strano. Prima o poi dovranno regolamentare meglio la condivisione di risorse on line.
La libertà d'informazione, berlusconi e tutte quelle cose lì non c'entrano nulla, si tratta solo di un contenzioso tra grandi aziende che alla fine riguarda delle quote di mercato. Col tempo dovranno trovare degli accordi perché, benché la tv detenga la fetta più grossa del mercato della pubblicità, internet sta inesorabilmente guadagnando terreno e di solito in questi casi é meglio trovare accordi che farsi la guerra. YouTube già da ora non può prevenire la pubblicazione di contenuti coperti dai diritti, come Mediaset o altre realtà, d'altra parte, non potranno "sempre" fare causa a YouTube ogni volta che vengono pubblicati tali contenuti..