Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    [VB6] File che può aprire solo la mia applicazione

    Sono tornato dalle vacanze e sono tornato a rompervi le scatole

    Volevo chiedere se è possibile creare un applicazione come il Blocco Note (già l'ho fatta) che però salva file in una estensione che può aprire solo quessta mia applicazione.

    Oppure anche se in formato txt viene criptato se si apre con un blocco note.

    In poche parole vorrei sapere se è possibile creare un tipo di file che si possa aprire solamente con la mia aplicazione.


    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Stoicenko
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,254
    Intanto puoi crearti la tue estensione che certamente gli altri programmi non riconoscono..

    Poi potresti criptare il contenuto con una qualsiasi libreria di criptazione.. se cerchi in giro ce ne sono..

  3. #3
    Per l'estensione, come faccio? Di cosa ho bisogno?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Stoicenko
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,254
    Quando scrivi il file e gli dai il nome metti l'estensione che vuoi

  5. #5
    Però così facendo, se faccio Tasto Destro--->Apri con--->Blocco Note si legge ugualmente il contenuto.

    Invece vorrei far visualizzare bene il contenuto con il mio programma mentre con altri programmi vieni criptato.

    E' possibile?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Stoicenko
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,254
    infatti i dati scritti all'interno li devi prima criptare con librerie esterne (non ho idea se vb6 abbia librerie per criptare)

  7. #7
    Ok. Meglio che aspetti il parere di qualcuno un po' più in gamba in VB6 (senza offesa)

  8. #8
    Le indicazioni che ti sono state date sono corrette...

    Piu' in dettaglio, puoi fare cosi':

    1) scrivi due funzioni del tipo:
    Cifra (dati as String, chiave as String) As String
    Decifra (dati as String, chiave as Sting) As String
    che utilizzano degli algoritmi di cifratura o le CryptoAPI, o quello che ti pare...
    (qui per semplicita' ho assunto che le funzioni prendano String in input e restituiscano String, ma non e' detto, ne' forse cosi' semplice [caratteri di controllo, Chr$(0), ecc...], ma dovro' lasciarti un po' di lavoro, no ? )

    2) apri in Output un file, ad es.: miofile.K93 (o una qualunque tua estensione)

    3) quando scrivi sul tuo file, anziche scrivere direttamente i dati con Print#1,dato....
    scrivi con Print #1, Cifra(dato, psw)....

    4) quando il tuo programma leggera' il file, dovra' ovviamente per prima cosa decifrare ciascun dato letto con la funzione Decifra(dato, psw)...

    5) Qualunque applicazione potra' si' aprire il file (diciamo che NON si puo' impedire, anche se ho visto qualche programma professionale che ci riesce ), ma risultera' incomprensibile.

    6) Cliccando col tasto destro sull'icona di miofile.K93, selezionerai Apri con... e il TUO programma che lo utilizza, SPUNTANDO la casella "Apri sempre con questo programma" o analoga...
    (Ovviamente il tuo programma dovra' essere in grado di "accorgersi" che e' stato aperto insieme ad un file dati, ma questo e' un altro discorso.....)

    IceCube_HT (VB6 fan Club)

  9. #9
    Sei troppo forte

    Risolto!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.