ho una domanda che mi assilla da molto tempo: il wireless fa male alla salute???????????? :master: :master:
ho una domanda che mi assilla da molto tempo: il wireless fa male alla salute???????????? :master: :master:
cretino4
tranquillo.... se proprio fa male, fa male 100 volte meno che un cellulare....
Questo articolo e questo potrebbero interessarti.
...E comunque io non lo terrei acceso anche mentre dormo...
Fabio
tutte cavolate, il wi-fi è rispetto agli altri sicuro, chi lo definisce pericoloso, forse dovrebbe informarsi di quello che c'è nell'etere.......Originariamente inviato da fabio92
Questo articolo e questo potrebbero interessarti.
...E comunque io non lo terrei acceso anche mentre dormo...
è curioso, molto curioso definire pericoloso un access point che ha un raggio d'azione di 12m e consigliare di spegnerlo, e non badare ai ripetitori di telefonia mobile...... mica li smantellano questi... e se abito a 50m dall'antenna che cosa si dovrebbe dire ?
eppure l'articolo dice che le onde sono di natura simile...
quindi fa male un access point dalle potenze ridicole con raggi d'azione ancora più ridicoli, e il resto invece è sicurissimo???
mha.........
![]()
E che ci puoi fare per il telefono? Niente, è un mercato troppo grosso. Io infatti quando posso evito di tenerlo in tasca, e il mio non è nemmeno 3G...
Io non sono ancora sicuro che che faccia male, ma sai, nel dubbio, cerco di usare prudenza.
Fabio
Io ho visto una trasmissione della RAI di Report che facevano vedere che le antenne da loro provate avevano il massimo della potenza ( sempre sotto il limite ovviamente ) solo nel momento di grossi download di file . Poi è da dire che risulta difficile dire se il wifi faccia male perche ci sono altre onde in giro per l etere che potrebbero essere piu dannose del wifi .
Io comunque non lascerei mai il router wifi acceso mentre dormo !! bisogna usarlo con buonsenso .
Chiedersi se il wifi fa male o no è come chiedersi se un inceneritore o una centrale nucleare faccia male o meno . Non è facile saperlo visto che si ammalano delle stesse malattie anche dove non ce il wifi e nemmeno le centrali nucleari .![]()
Per la prima volta da quando navigo in questo forum posso rispondere da ing. elettronico e non da informatico
La risposta è che non c'è risposta; più precisamente nessuno lo sa. Si possono condurre esperimenti che sostengono una e l'altra tesi.
Se la risposta non ci è data dagli scienziati medici e fisici, nemmeno io la posso dare...
Però posso considerare un paio di cose:
1) Se l'energia delle onde radio fa male allora tanto più male fa quella della luce visibile, guardate dove vanno a cadere le rispettive frequenze: http://it.wikipedia.org/wiki/Spettro_elettromagnetico
2) Non è da escludersi però l'esistenza di altri fenomeni. Non è così stupido quanto riportato sempre da wikipedia:
Toh, entra in gioco la risonanza molecolare dell'acqua a certe frequenze!In particolare va notato che le frequenze del Wi-Fi sono le medesime (seppur con potenze decisamente inferiori) usate dai forni a microonde e che permettono la cottura del cibo (2450 MHz).
:: Instant WebKiosk, a browser-only Linux operating system ::
ho lavorato per 20 anni nel settore delle telecomunicazioni proprio nel campo della compatibilizzazione degli impianti a radiazioni non ionizzanti (radioemissioni) e penso di essere "ferrato" per poter rispondere. i parametri da prendere in considerazione sono : tempo di esposizione , lunghezza d'onda e campo radioelettrico irradiato (eirp). ovviamente piu' tempo si e' esposti piu' aumenta il rischio (pero' poi faro' una considerazione) , piu' e' corta la lunghezza d'onda piu' aumenta l'assorbimento a livello cellulare a parita' di campo irradiato. per il campo irradiato invece c'e' un fattore importantissimo : nei primi centimetri il livello di campo scende di 40 db e piu' e alta la frequenza maggiore e' l'attenuazione da tratta. un +10 dbmilliwatt con un +3 di guadagno dell'antenna , gia' a un metro diventa un segnale nettamente inferiore a quelli presenti da segnali tv o radio private e se abitate vicino ad un aeroporto allora siete nei guai perche' un radar spara una intensita' di campo da milioni di watt eirp. comunque un telefono cellulare , proprio perche' utilizzato nei primi centimetri dalla testa e' enormemente dannoso e poco conta se il tempo usato in qualche caso e' di pochi minuti . se io do una carezza al secondo ad una persona per 24 ore al massimo le rompo le balle ma se le do anche solo un pugno con tirapugni lo ammazzo anche se e' un fenomeno di un secondo.
conclusione io in casa ho tre access wifi di cui uno nella camera di mia figlia che adoro e proteggo in tutti i modi e non mi sognerei mai di esporre mia figlia ad un rischio ser non fossi ultrasicuro che il rischio non c'e' .angelo
Concordo e ti rispondo con una frase che ho scritto qualche post piu su :Originariamente inviato da ondarete
ho lavorato per 20 anni nel settore delle telecomunicazioni proprio nel campo della compatibilizzazione degli impianti a radiazioni non ionizzanti (radioemissioni) e penso di essere "ferrato" per poter rispondere. i parametri da prendere in considerazione sono : tempo di esposizione , lunghezza d'onda e campo radioelettrico irradiato (eirp). ovviamente piu' tempo si e' esposti piu' aumenta il rischio (pero' poi faro' una considerazione) , piu' e' corta la lunghezza d'onda piu' aumenta l'assorbimento a livello cellulare a parita' di campo irradiato. per il campo irradiato invece c'e' un fattore importantissimo : nei primi centimetri il livello di campo scende di 40 db e piu' e alta la frequenza maggiore e' l'attenuazione da tratta. un +10 dbmilliwatt con un +3 di guadagno dell'antenna , gia' a un metro diventa un segnale nettamente inferiore a quelli presenti da segnali tv o radio private e se abitate vicino ad un aeroporto allora siete nei guai perche' un radar spara una intensita' di campo da milioni di watt eirp. comunque un telefono cellulare , proprio perche' utilizzato nei primi centimetri dalla testa e' enormemente dannoso e poco conta se il tempo usato in qualche caso e' di pochi minuti . se io do una carezza al secondo ad una persona per 24 ore al massimo le rompo le balle ma se le do anche solo un pugno con tirapugni lo ammazzo anche se e' un fenomeno di un secondo.
conclusione io in casa ho tre access wifi di cui uno nella camera di mia figlia che adoro e proteggo in tutti i modi e non mi sognerei mai di esporre mia figlia ad un rischio ser non fossi ultrasicuro che il rischio non c'e' .angelo
Perche tutti si chiedono se il wifi fa male e nessuno chiede se fumare fa male ? secondo voi fa piu male un pacchetto di sigarette al giorno o 8 ore di connessione wifi ? Bisogna usare il buon senso perche a far male non è il wifi ma l uso che viene fatto spesso in maniera errata del wifi . E ovvio che se mi dicono che il wifi fa male solo durante i download non lascio mica il router wifi acceso mentre dormo con il mulo che corre ( hahaha bella questa , il mulo che corre !! hahahahaha ) ma lo connetto con il buon vecchio cavo .Originariamente inviato da Andrea786
Io comunque non lascerei mai il router wifi acceso mentre dormo !! bisogna usarlo con buonsenso .
Dilemma ................. Fa piu male questo :
O questo ?
![]()