Concordo col fatto che partire dal notepad ... ,no dai notepad e' troppo almeno un editor che
ti colori le stringhe e le funzioni, sia la cosa migliore per imparare qualsiasi linguaggio di scripting.
A fare una home page in xhtml scritta a mano si impara di piu sull'html che facendo un intero sito con un editor piu evoluto.
Pero poi dopo che uno ha una certa padronanza passare a ide piu complessi offre notevoli vantaggi ... purtroppo si tende a rincoglionirsi quindi ogni tanto tornare al note pad non fa mai male.
Lo dico perche' giusto la settimana scorsa ero su un pc temporaneo volevo fare una prova in php e ho aperto il notepad non so quanti errori sono riuscito a infilare in 50 righe di codice ... lol .
Tornando a eclipse mi sembra che ci sia confusione su cosa sia e cosa fa ... ed e' anche comprensibile perche' si fa fatica a definirlo.
Eclipse e' sia un ide di sviluppo che un framework dove puoi far girare qualsiasi addon implementato per eclipse che in genere sono addon per interpretare linguaggi ma non solo.
Alla fine dell'installazione del PDT e tutte le sue dipendenze eclipse leggerera' il php
ma anche xml javascript css e un sacco di altra roba.
Ma si puo andare oltre molto oltre ... facendogli leggere c c++ file uml python ovviamente java fino ad arrivare a ....questo che e' l'office di IBM fatto su ecplse.
Se lo aprite vi accorgerete che tutto il sistema di addon plugin e' identico a quello di ecplise perche' di fatto sotto gira proprio lui.(tra parentesi questo prodotto ha delle ottime potenzialita' proprio per la possibilita' di aggungere degli addon)
Spero di aver chiarito le idee su eclipse anche se forse le ho incasinate![]()
Andrea