Ma c'è qualcosa di sbagliato in ciò...
getElementsByTagName('TBODY')[1]... ma quanti tbody dovresti avere nella tabella, ce ne può essere uno solo:
usa getElementsByTagName('TBODY')[0]
poi la funzione per eliminare la riga è completamente sbagliata...
function deleteCampi()
{
var elimina1 = document.getElementsByName('TBODY')[1];
elimina1.removeChild(elimina1);
return true;
}
getElementsByName?! varrai dire getElementsByTagName
E poi, fai eliminare da un elemento se stesso? non ha molto senso, al max potresti usare:
elimina1.parentNode.removeChild(elimina1);
per eliminarlo.
Comunque non sarebbe meglio aggiungere un id alla righa e poi usar quello per cancellare SOLO la riga:
metti un contatore fuori dalle funzioni:
var counter = 0;
Poi nella funzione di inserimento aggiungi
counter++;
trContenitore.id = "myTr"+counter;
La funzione di cancellazione la fai:
function deleteCampi()
{
var elimina1 = document.getElementsById('myTr'+counter);
elimina1.parentNode.removeChild(elimina1);
counter--;
return true;
}
In questo modo ne togli uno alla volta e non tutti insieme