per modificare il file boot ini,
guarda questo link o questo link.

La differenza principale tra i dischi sata e pata sta nel
tipo di interfaccia utilizzata: seriale per i sata e paralella per i pata.
I sata utilizzano una connessione punto-punto (una porta= un disco)
mentre per i paralleli ogni porta può gestire due dischi (master e slave).
Anche se i dischi sata, sin dalla loro prima versione, hanno una banda
passante superiore ai pata (150MB/s contro i 133) di fatto le prestazioni
sono molto simili.
Piuttosto, i dischi sata essendo dischi generalmente piu recenti,
sono più performanti per le sue caratteristiche intrinseche,
al di la del tipo di interfaccia.

Il raid è una particolare tecnologia, presente da molti anni
nel mondo server e recentemente acquisita anche dal
mercato home e consumer, che prevede l'utilizzo di due
o piu dischi in modo parallelo (batteria).
Il raid 0 prevede l'utilizzo di due dischi in striping,
ovvero il dato da memorizzare viene equamente suddiviso sui
due dischi.
Il raid 1 invece utilizza i dischi in mirroring, ovvero il dato viene
scritto su entrambi i dischi.
Con il raid 0 la capacità della batteria è data dalla somma dei due
dischi ma se si guasta un disco si perdono tutti i dati.
Con il raid 1 la capacità della batteria è uguale alla capacità
del singolo disco, ma un guasto di un disco non comporta nessuna
perdita, in quanto il disco rimasto contiene tutti i dati in copia.

luca