Ma il margine fisiologico di mezzo centimetro per lato va più che bene. E' che ho delle pagine centrate, con margini molto ampi, 2,5 in alto e in basso, 3cm a destra e a sinistra. E la persona che mi ha portato le pagine vuole che ingrandisca il testo perché altrimenti ci legge male (è una bozza di un libro a cui deve fare correzioni). Visto che sono più di 200 pagine mettermi a passare sul vetro ogni singola pagina e impostare l'ingrandimento sarebbe un suicidio (visto anche il caldo di questi giorni), per cui ho pensato, scannerizzo il tutto, tolgo i margini enormi e poi ristampo adattando al formato A4. Ma mi manca il passaggio tra scannerizzo e tolgo i marginiOriginariamente inviato da _floors_
bhe con indesign ( questo procedimento fa saltar sulla sedia un impaginatore ma può servire ) tu importi il pdf in un nuovo documento con l'impostazione aree di taglio e crocini come desideri tu e togli la parte bianca, riesporti in pdf. Infine quando stamperai dovrai fare margini dal vivo..cmq non credo esista nessuna stampante che nn ti lasci dei bordini bianchi perkè di solito il bordino bianco e dove la stamapante carica il foglio per stamparlo.. io lavorando con macchine professionali nn sono abituato ai piccoli supporti quindi nn so con precisione.
spero di esserti stato d'aiuto![]()