ok, chiaro!

Di solito si preferisce fare così: si usa il servizio di generazione delle mappe ma lo si include dentro le proprie pagine.

In questo modo hai un controllo sia per quanto concerne la visualizzazione del layout (ampiezza della mappa, html a contorno...) sia per quanto riguarda le informazioni mostrate sulla mappa stessa (di solito informazioni mostrate sul punto, o sui punti, di interesse: icone personalizzate, messaggi di testo come fumetto e così via).