Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    onChange su select statica

    Ciao a tutti...volevo chiedervi una cosa molto molto semplice...
    Ho una select statica e vorrei semplicemente che cliccando sui diversi valori si aprissero diverse pagine web, o meglio ancora, la stessa pagina web ma con il contenuto nel mail diverso...Ad esempio clicco sulla prima voce e vedo un certo conenuto, clicc sull'altra e vedo un altro conenuto nella stessa pagina con lo stesso template.
    Niente interazione con database, proprio una cosa molto semplice.

    Sono piuttosto digiuna di Javascript... qualcuno sa darmi qualche dritta?
    Posto il mio codice, anche se so che non è affatto funzionante:
    codice:
    <form name="mioform" action="" method="POST">
    <select onChange="scelta();" name= 'azione' id= 'azione'>
    	<option value="0"> </option>
    	<option value="1"> Azione 1</option>
    	<option value="2"> Azione 2 </option>
    	<option value="3"> Azione 3</option>
    	<option value="4"> Azione 4</option>
      </select>
        </form>

    e la funzione scelta ():
    codice:
    function scelta() {
    	if (value == 0) {action="http://";}
    	else if (value == 2) {action="";}
    	else {action="http://";}
    }
    Il codice non funziona, ma non mi stupisco, in quanto l'ho scritto molto ingenuamente.Qulacuno può dirmi come posso fare? (E se non chiedo troppo spiegarmi come mai va fatto in quel modo) o al limite postarmi un link che fa al mio caso.
    Grazie e buone vacanze a tutti.
    Altro non ci apparìa che il cielo e l'onda Quando il Saturnio sul veloce legno Sospese in alto una cerulea nube
    Sotto cui tutte intenebrarsi l'acque

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Cosa intendi per:la stessa pagina web ma con il contenuto nel mail diverso... per fare un esempio la select presente nei forum ( Vai al forum: ) andrebbe bene?
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Ciao e grazie mille per aver risposto.
    Sì, esatto, intendo una cosa analoga alla select dei forum..
    Oppure intendevo che a seconda del vakude della select caricava dei contenuti diversi, anche se presenti sulla stessa pagina (del tipo ho scelto lìopzione uno e vedo solo i contenuti per la parte uno, ecc.)
    Ma l'esempio che mi hai fatto tu va più che bene, anche se a me basterebbe che scelta l'opzione uno venga caricata una pagina, sceltala due un'altra pagina, anche staticamente.
    Altro non ci apparìa che il cielo e l'onda Quando il Saturnio sul veloce legno Sospese in alto una cerulea nube
    Sotto cui tutte intenebrarsi l'acque

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Questa potrebbe essere una soluzione per "caricare" del testo diverso in base alla selezione fatta (semplice):
    codice:
    <html>
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=windows-1252">
    <title>Form</title>
    <script language="Javascript">
    <!--
    function Testi(T) {
    //Qui inizializzo la array dei testi.
    var Testi = new Array();
    Testi[0] = "Qui scriviamo il testo iniziale  che apparirà di default, lo stesso sarà sostituito alla cambio della select.";
    Testi[1] = "Qui possiamo sbizzarrirci scrivendo quello che vogliamo, senza limite di caratteri."
    Testi[2] = "Qui continuamo a scrivere testi all'occorenza, e che ci serviranno per le varie opzioni."
    Testi[3] = "Come ad esempio una faq che a diverse risposte, potremmo dare tutte le spiegazioni del caso."
    Testi[4] = "Quello che avevamo da dire l'abbiamo detto ora ti salutiamo cordialmente."
    document.getElementById("divcontenuti").innerHTML=Testi[T]
    }
    //-->
    </script>
    <style type="text/css">
    #divselect {
    	width: 400px;
    	height: 70px;
    	border: 1px solid #999999;
    	float: left;
    	}
    #divcontenuti {
    	float: left;
    	height: 500px;
    	width: 500px;
    	margin-left: 10px;
    	border: 1px solid #333333;
    }
    </style>
    </head>
    <body>
    <div id="divselect"><select name="Testi" id="Testi" onChange="Testi(this.options[this.selectedIndex].value)">
      <option value="0">Seleziona</option>
      <option value="1">PrimoTesto</option>
      <option value="2">SecondoTesto</option>
      <option value="3">TerzoTesto</option>
      <option value="4">QuartoTesto</option>
    </select>
    Seleziona per visualizzare il testo</div>
    
    <div id="divcontenuti">Qui scriviamo il testo iniziale  che apparirà di default, lo stesso sarà sostituito alla cambio della select.</div>
    </body>
    </html>
    se invece vuoi una cosa simile al forum:
    codice:
    <select name="invia" id="invia" onChange="if(this.selectedIndex!=0)location.href=this.options[this.selectedIndex].value)">
      <option value="0">Seleziona</option>
      <option value="pagina1.xxx">PrimoTesto</option>
      <option value="pagina2.xxx">SecondoTesto</option>
      <option value="pagina3.xxx">TerzoTesto</option>
      <option value="pagina4.xxx">QuartoTesto</option>
    </select>
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    Grazie mille per aver risposto di nuovo!
    Ho dato un'occhiata agli script, il secondo non funziona sia con link relativi che assoluti, cmq ho fatto uno scriptino che apre una pagina web diversa a seconda della scelta effettuata (probabilmente macchinoso e ridondante. Per completezza lo riporto:

    codice:
    function swap (val) {
    	if (val == 'f1') {window.location=('http://www.link1.com');} //scelta1
    	else if (val == 'f2') {window.location=('http://www.link2.it');} //scelta2
    }
    E nel body:
    codice:
    ..
    <select size="1" name="type" class="form" onchange="swap(document.getElementById('miaSelect').options[this.selectedIndex].value);" id="miaSelect"style="font-size: 8 pt; font-family: Verdana"> 
              <option selected>- SCEGLI -</option> 
              <option value="f1">F1</option> 
              <option value="f2">F2</option> 
    
            </select>
    
    ...
    Se non è off-topic posso chiedere se il testo di Cameron Adams, Kevin Yank "Javascript" è buono? Oppure qualche altro testo per chi come me già sa cosa sia la programmazione e viene dal C.

    Grazie ancora.
    Altro non ci apparìa che il cielo e l'onda Quando il Saturnio sul veloce legno Sospese in alto una cerulea nube
    Sotto cui tutte intenebrarsi l'acque

  6. #6
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Originariamente inviato da LiLyblack
    ....
    codice:
    function swap (val) {
    	if (val == 'f1') {window.location=('http://www.link1.com');} //scelta1
    	else if (val == 'f2') {window.location=('http://www.link2.it');} //scelta2
    }
    Ti sei dimenticato il href='......'
    Originariamente inviato da LiLyblack
    ....

    Se non è off-topic posso chiedere se il testo di Cameron Adams, Kevin Yank "Javascript" è buono? Oppure qualche altro testo per chi come me già sa cosa sia la programmazione e viene dal C.

    Grazie ancora.
    A me piace molto come editore apogeo non conscendo il testo citato boh!! (in questi giorni se già parlato di libri)
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.