Ciao!!
Intanto grazie della risp Luca, ma in realtà non era disponibile nessuna di nessuna opzione, ma mo ti spiego, perchè...
Ho risolto...
Praticamente gli stolti avevano inserito nel disco una partizione per windows server 2003 (cm se uno non potesse mettere un HD da 500 GB a casa), pertanto XP non poteva gestirlo
Pertanto, da riga di comando
-DiskPart
-list disk (ed esce la lista di tutti i dischi che ci sono, numerati)
-Select n (dove n è il numero del disco)
-clean (e questo pulisce per bene il disco)
Poi tornando in gestione disco, adesso si esistono tutte le opzioni, fra cui inizializza e poi formatta, e dopo aver fatto queste due cose...funziona tutto!!!![]()
CIAO

Rispondi quotando