Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: hard disk esterno

  1. #1

    hard disk esterno

    Ciao ragazzi, sono nuovo del posto, ma un rapido giro mi ha fatto capire che sono nel luogo giusto (almeno spero)!!

    Dunque, il mio problema è questo:
    ho comprato un hard disk esterno, da 500 GB , della Packard Bell...l'ho collegato, alimentazione + USB, e...come da copione, il SO, o chi per lui, non gli ha affidato un'etichetta di volume (quindi non si vede in risorse del computer)...no problem, sono andato su gestione computer e gestione dischi, dove naturalmente, si vedono le 3 partizioni dell'hard disk fisso e poi si vede l'HD esterno, che dovrei formattare, o partizionare, per poterlo far funzionare...
    il fatto è che, clikkando con il tasto destro sull'HD, tutte le opzioni (formatta, elimina partizione, cambia lettere e percorso di unità, ecc.) sono disabilitate (in chiaretto e non selezionabili per intenderci)...
    Qualcuno di voi può aiutarmi?!

    Grazie mille in anticipo!!
    A presto.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    dovrebbe essere disponibile una voce, del tipo 'inizializza'
    o qualcosa del genere.
    scegli prima quella voce, poi come per incanto
    puoi fare tutto il resto.
    luca

  3. #3
    Ciao!!
    Intanto grazie della risp Luca, ma in realtà non era disponibile nessuna di nessuna opzione, ma mo ti spiego, perchè...
    Ho risolto...
    Praticamente gli stolti avevano inserito nel disco una partizione per windows server 2003 (cm se uno non potesse mettere un HD da 500 GB a casa), pertanto XP non poteva gestirlo

    Pertanto, da riga di comando

    -DiskPart
    -list disk (ed esce la lista di tutti i dischi che ci sono, numerati)
    -Select n (dove n è il numero del disco)
    -clean (e questo pulisce per bene il disco)

    Poi tornando in gestione disco, adesso si esistono tutte le opzioni, fra cui inizializza e poi formatta, e dopo aver fatto queste due cose...funziona tutto!!!

    CIAO

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    non conoscevo questo comando,
    lo ho provato e lo trovo molto interessante....
    grazie a te.
    luca

  5. #5
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da guardiamarina83
    Ciao!!
    Intanto grazie della risp Luca, ma in realtà non era disponibile nessuna di nessuna opzione, ma mo ti spiego, perchè...
    Ho risolto...
    Praticamente gli stolti avevano inserito nel disco una partizione per windows server 2003 (cm se uno non potesse mettere un HD da 500 GB a casa), pertanto XP non poteva gestirlo

    Pertanto, da riga di comando

    -DiskPart
    -list disk (ed esce la lista di tutti i dischi che ci sono, numerati)
    -Select n (dove n è il numero del disco)
    -clean (e questo pulisce per bene il disco)

    Poi tornando in gestione disco, adesso si esistono tutte le opzioni, fra cui inizializza e poi formatta, e dopo aver fatto queste due cose...funziona tutto!!!

    CIAO
    Attenzione guardiamarina83 perche il disco se è nuovo deve essere partizionato o in Fat32 o in Ntfs percui e molto improbabile che ti hanno messo una partizione per Windows Server 2003 a meno che non sia specificato nelle istruzioni . Conoscendo molto da vicino come lavorano quelli della PackardBell non vorrei che ti avessero venduto un prodotto usato .

    Da quello che so io i dischi esterni devono essere formattati o in Fat32 o in NTFS in modo da essere operativi gia dal primo istante . Prova a verificare bene con i software appositi se il disco a problemi o meno .

    Ottimo il sistema che hai usato pero grazie anche da parte mia per la segnalazione di questa chicca

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.