ora se c'è qualche buona anima disposta ad aiutarmi le sarei infinitamente grato......
Di " buone anime ", ne conosco molte, ma ormai saranno tutte in ferie, beati loro....

Siccome c'è scritto troppa roba e lasciando solo gli errori superavo il limite di caratteri per post ho caricato su un mio sito il file
Ho visto... veramente molta roba.
Non tutta necessaria, il log è lungo perchè ci sono tutte le voci di ogni tentativo di installare il sp1 che hai fatto, la prossima volta, opera cosi: elimina il log, fai il tentativo, e posti il relativo log. in questo modo avrai solo il log del tentativo fatto.

dopo aver fatto l'accesso mi può spiegare come poter risolvere il mio problema
Possiamo provarci......

Mi par di capire che il tuo problema e essenzialmente di proprietà ed autorizzazioni ad operare sui file di sistema, prendendo in esame solo l'ultimo tentativo nel log, essenzialmente dice che non riesce a spostare file dalla cartella temp a cartelle di sistema.

Io per superare il problema opererei cosi:

1. Farei uno scandisk completo sul disco che mi da gli errori, per avviarlo:
in una cartella che visualizzi tutti i dischi presenti nel computer, clic dx sul disco da controllare, proprietà, strumenti, esegui scandisk, con tutte le opzioni selezionate, se dovesse dirti che non può essere fatto in quel momento, per via di file in uso, e di programmarlo all'avvio, fallo all'avvio del computer.
In questo modo saremo sicuri che tutto quello che può venire sistemato verrà sistemato.

2. Ora dobbiamo superare le limitazioni in scrittura che hai sulle cartelle di sistema, puoi farlo in due modi:
1. Entrare nel sistema come amministratore, in questo modo l'sp1 verrebbe correttamente installato.

2. Se non sai o non puoi farlo, diventa proprietario, con account attuale di tutte le cartelle del disco dove è installato Vista, supponendo che vista è installato in "C", aprilo in esplora risorse e assumi il controllo completo di ogni cartella presente, con la procedura descritta nel precedente post, assumi sia il controllo in lettura che in scrittura.
Ora dovresti essere in grado di installare il service pack 1.

Ora per la sicurezza, se non sei entrato con un account di amministratore, dovresti tornare a rimettere i privilegi come erano prima di modificarli.
Vista, finalmente sui sistemi windows, gestisce bene la differenza tra utente amministratore e utente utilizzatore, ed è un peccato non farne uso.

Però, non riesco a spiegarmi i tuoi problemi di privilegi, se una operazione ha bisogno di privilegi di amministratore, vista , di solito, lo chiede, acconsentendo alla richiesta l'operazione viene portata a buon termine.
Certo la gestione account non deve essere stata modificata.

Prova a vedere se riesci ad installare il SP1 finalmente.

Ciao