il più banale:
Avrai solo index.php, che ti butta fuori i menu con i link:
menu1 (href='menu=1')
menu2 ....
In index, farai un controllo:
Questo è un esempio banalissimo... Cos' avrai solo index.php...Codice PHP:
if (!empty($_GET['menu']))
{
switch ($_GET['menu'])
{
case 1:
getMenu1();
break;
case 2:
getMenu2();
break;
}
}
else
getHomePage();
Più avanti potrai farti delle classi che si occuperanno in maniera elegante di visualizzarti i contenuti, ma almeno ti potrà essere chiara la logica...
Dove prima avevi mille pagine inutili in html, ora avrai varie funzioni per i vari menù...
Capito questo, potrai passare al mod_rewrite, ma è abbastanza inutile se non si sa come rendere un sito dinamico..
Spero di essere stato chiaro