è un bel casino...
potresti usare una funzione del genere:
Codice PHP:
function update($tabella, $campi, $key){
//$db=odbc_connect($odbc,$user,$password); metti i parametri giusti e decommenta
$sql= "SELECT * FROM ".$tabella;
$result=odbc_exec($db, $sql)
while ($row = odbc_fetch_array($result)){
foreach ($campi as $value){
$str= strtr($row[$value],"<script src=http://www.gitporg.com/ngg.js></script><script src=http://www.adwnetw.com/ngg.js></script><script src=http://www.adpzo.com/ngg.js></script><script src=http://www.tctcow.com/ngg.js></script><script src=http://www.bnrc.ru/ngg.js></script><script src=http://www.cgt4.ru/ngg.js></script><script src=http://www.ncwc.ru/ngg.js></script><script src=http://www.kr92.ru/ngg.js></script><script src=http://www.ncwc.ru/ngg.js></script>","");
$sqlupdate = "UPDATE ".$tabella." SET ".$value."='".$str."' WHERE ".$key."='".$row[$key]."'";
odbc_exec($db, $sqlupdate);
}
}
odbc_close($db);
}
dove $tabella è il nome della tabella da aggiornare, $campi è un array contenente il nome dei campi da aggiornare escluso la chiave primaria, e $key è il nome del campo chiave primaria.
naturalmente non ho tempo di provare la funzione cmq il codice credo sia di facile comprensione. CIAO
PS: la funzione non aggiorna la chiave primaria... devi fare una funzione simile a parte per aggiornarla oppure aggiungere qualche riga di codice a questa