Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    1,804

    fisual basic in un problema con un files access

    salve ragazzi ho un problema , che non capisco come risolverlo, in quanto ,quando apro un doc access , mi da i vari errori l errore e di tipo allert , e mi esce scritto numero specifico che verranno eliminate dalla tabella specificata:0
    se si sceglie si non sarà possibbile utilizare il comando annulla per annullare le modifiche

    cortesamente mi date una mano? grazie
    Non è tanto importante saper fare,quanto ad avere voglia d imparare .

  2. #2
    Dovresti essere un po' più chiaro e preciso: non si è capito un granchè...
    Provare paura per un qualcosa che ti possa capitare nel futuro non ti evita quell'evento,ti fa soltanto vivere un presente sbagliato!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    1,804
    si scusate , quando spingo su un pulsante delle maschere per vedere una determinata query mi da una finestra tipo allert, con

    mi esce scritto numero specifico che verranno eliminate dalla tabella specificata:0
    e non so come risolverlo, se spingo annulla mi si apre una finestra dove c e scritto debug ragazzi perfavore e inportante
    Non è tanto importante saper fare,quanto ad avere voglia d imparare .

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    1,804
    ciao nuovamente mi da errore di rutime 2501 e mi da l azion runsql e stata annullata

    e se spingo su debug mi da una scritta in sottolineata in giallo
    codice:
    Option Compare Database
    Option Explicit
    
    Private Sub CtlActiveX1_Click()
    Dim Risposta As Integer
    If Salva = "Si" Then
    Risposta = MsgBox("Variazione di Valori NON Salvati." & (Chr(13) & Chr(10)) & "Vuoi Slavare le Variazioni ?", 36, " ")
    If Risposta = 6 Then
    DoCmd.RunSQL "Delete [Giornaliero Camerieri].Data FROM [Giornaliero Camerieri] WHERE ((([Giornaliero Camerieri].Data)=#" & Format(Me![Testo2], "mm/dd/yy") & "#));"
    DoCmd.RunSQL "INSERT INTO [Giornaliero Camerieri]( Data, Nome, Tariffa, Presenza ) SELECT #" & Format(Me![Testo2], "mm/dd/yy") & "# AS Data1, CamerieriAppoggio.Nome, CamerieriAppoggio.Tariffa, CamerieriAppoggio.Presenza FROM CamerieriAppoggio WHERE (((CamerieriAppoggio.Presenza)=-1));"
    End If
    End If
    Salva = "No"
    
    
    
    Me!Testo2 = Me!CtlActiveX1
    DoCmd.RunSQL "DELETE CamerieriAppoggio.* FROM CamerieriAppoggio;"<---QUESTA E SOTTOLINEATA---->
    DoCmd.RunSQL "INSERT INTO CamerieriAppoggio ( Data, Nome, Tariffa, Presenza ) SELECT [Giornaliero Camerieri].Data, [Giornaliero Camerieri].Nome, [Giornaliero Camerieri].Tariffa, [Giornaliero Camerieri].Presenza FROM [Giornaliero Camerieri] WHERE ((([Giornaliero Camerieri].Data) = #" & Format(Me![Testo2], "mm/dd/yy") & "#)) ORDER BY [Giornaliero Camerieri].Nome; "
    
    DoCmd.RunSQL "UPDATE Camerieri SET Camerieri.Marca2 = 0;"
    DoCmd.RunSQL "UPDATE Camerieri INNER JOIN CamerieriAppoggio ON Camerieri.Nome = CamerieriAppoggio.Nome SET Camerieri.Marca2 = -1 WHERE (((Camerieri.Marca)=-1));"
    DoCmd.RunSQL "INSERT INTO CamerieriAppoggio ( Nome, Tariffa ) SELECT Camerieri.Nome, Camerieri.Tariffa FROM Camerieri WHERE (((Camerieri.Marca2)=0) AND ((Camerieri.Marca)=-1)); "
    
    Requery
    Refresh
    
    'Me![SM Giornaliero].SetFocus
    'DoCmd.GoToRecord acActiveDataObject, , acGoTo, 1
    
    
    End Sub
    Private Sub Comando6_Click()
    DoCmd.RunSQL "Delete [Giornaliero Camerieri].Data FROM [Giornaliero Camerieri] WHERE ((([Giornaliero Camerieri].Data)=#" & Format(Me![Testo2], "mm/dd/yy") & "#));"
    DoCmd.RunSQL "INSERT INTO [Giornaliero Camerieri]( Data, Nome, Tariffa, Presenza ) SELECT #" & Format(Me![Testo2], "mm/dd/yy") & "# AS Data1, CamerieriAppoggio.Nome, CamerieriAppoggio.Tariffa, CamerieriAppoggio.Presenza FROM CamerieriAppoggio WHERE (((CamerieriAppoggio.Presenza)=-1));"
    Salva = "No"
    
    Me![SM Giornaliero Camerieri].SetFocus
    DoCmd.GoToRecord acActiveDataObject, , acGoTo, 1
    
    
    End Sub
    
    Private Sub Form_Load()
    Salva = "No"
    
    DoCmd.Maximize
    Me!CtlActiveX1.Value = Format(Now, "dd/mm/yy")
    
    DoCmd.RunSQL "DELETE CamerieriAppoggio.* FROM CamerieriAppoggio;"
    Refresh
    
    End Sub
    Private Sub Comando7_Click()
    Dim Risposta As Integer
    If Salva = "SI" Then
    Risposta = MsgBox("Variazione di Valori NON Salvati." & (Chr(13) & Chr(10)) & "Vuoi Slavare le Variazioni ?", 36, " ")
    If Risposta = 6 Then ' Si
    DoCmd.RunSQL "Delete [Giornaliero Camerieri].Data FROM [Giornaliero Camerieri] WHERE ((([Giornaliero Camerieri].Data)=#" & Format(Me![Testo2], "mm/dd/yy") & "#));"
    DoCmd.RunSQL "INSERT INTO [Giornaliero Camerieri]( Data, Nome, Tariffa, Presenza ) SELECT #" & Format(Me![Testo2], "mm/dd/yy") & "# AS Data1, CamerieriAppoggio.Nome, CamerieriAppoggio.Tariffa, CamerieriAppoggio.Presenza FROM CamerieriAppoggio WHERE (((CamerieriAppoggio.Presenza)=-1));"
    End If
    End If
    DoCmd.Close
    End Sub
    Non è tanto importante saper fare,quanto ad avere voglia d imparare .

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di wallrider
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    2,755
    dicci qual'è la riga in giallo
    RIP Cicciobenzina 9/11/2010

    "Riseminaciceli, i ceci nell'orto"

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    1,804
    ciao questa e la riga :

    codice:
    DoCmd.RunSQL "DELETE CamerieriAppoggio.* FROM CamerieriAppoggio;"
    Non è tanto importante saper fare,quanto ad avere voglia d imparare .

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    1,804
    ragazzi per favore mi date una mano e inportantissimo e urgente
    Non è tanto importante saper fare,quanto ad avere voglia d imparare .

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.