e non procede...
e.......... se avesse ragione?
Hai provveduto a scansionare l'archivio con un antivirus e/o antispyware.
Può essere un falso positivo, ma sugli archivi scaricati tramite rete parallela, è più facile che l'avviso sia veritiero.

(lo apre senza bisogno di winzip o simili...)
Vero, ma con programmi tipo winzip o winrar..... puoi guardare dentro l'archivio per vedere se esiste qualche file sospetto.

se clicco sulle info che mi da sotto, mi dice che per sbloccare la protezione bisogna togliere la spunta da una casella apposita selezionabile dopo aver scelto proprietà del file.
e dice bene, la procedura è quella.

il fatto è che non esce nessun menu con "proprietà" da selezionare dopo aver fatto cliccato col tasto dx del mouse
Infatti windows considera dannoso per se il file e quindi non ti fa operare su di esso.

Se sei sicuro che non sia dannoso, dopo averlo controllato scrupolosamente, magari anche con servizi on-line, puoi operare in 2 modi.
1. usare un estrattore di archivi, tipo winrar, winzip, ecc... ecc...
2. modificare le prorpietà nella cartella immediatamente superiore nell'albero delle cartelle, con la procedura che ti consiglia.

solo che se ci provo (trascinando fuori dalla cartella che mi crea windows, il contenuto dello zip... estrae tutto, tranne che quel file
Direi che fa il suo dovere, se una volta tanto windows si comporta correttamente, poi non lamentiamoci dei problemi futuri.

Ciao