Salve. Qualcuno mi saprebbe indicare qualche buon tutorial che tratti lo scambio di dati fra form web con la tecnologia asp net.
Salve. Qualcuno mi saprebbe indicare qualche buon tutorial che tratti lo scambio di dati fra form web con la tecnologia asp net.
http://aspnet.html.it/guide/
:quote: Lì ci sono delle guide. Non so sino a che punto siano utili. Se puoi ti consiglio di usare dei buoni libri e questo forum per chiarire eventualmente, le parti oscure.
![]()
Pietro
Si quelle guide le ho consultate, ma non risultano sufficientemente chiare. Comunque ti ringrazio.
Allora (purtroppo) siamo daccordo! certe guide web sono talmente stringate che sono utili solo a chi conosce già la materia.Originariamente inviato da Alex75
Si quelle guide le ho consultate, ma non risultano sufficientemente chiare. Comunque ti ringrazio.![]()
Comunque, se mandi un po' di codice, chiunque passi in questo forum sarà ben lieto di darti una mano.
ps. solo a titolo di esempio, io uso passare i dati tra pagine web asp.net ESATTAMENTE COME FACEVO IN ASP. In altri termini, creo al volo con javascript un form; metto i dati in hidden; dò al form un method, di solito post; dò al form un action, un target e, nella pagina chiamata recupero col solito Request.Form.![]()
Pietro
Ho capito. Io invece uso il metodo request.QueryString. Ma penso che sostanzialmente sia lo stesso. Riguardo all'inutilità di alcune guide per chi è in fase di apprendimento siamo perfettamente d'accordo.
io ti consiglio di utilizzare il metodo page.transfert che è piu sicuroOriginariamente inviato da Alex75
Ho capito. Io invece uso il metodo request.QueryString. Ma penso che sostanzialmente sia lo stesso. Riguardo all'inutilità di alcune guide per chi è in fase di apprendimento siamo perfettamente d'accordo.
poi se vuoi mettere il codice in sessione..fai pure ma non lo gestisci bene
p.s.
querystring :OK ,ma non è sicuro!
NN vi diro mai chi sono in realta,
tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me
Questo è un metodo alternativo, lo cito soltanto per letteratura![]()
E' basato su Trasfer o Execute nella prima pagina (che ha una textbox ed un bottone), ed il reperimento delle sue proprietà nella seconda, tramite l'oggetto Context.Handler:
Pagina1.aspx
Pagina2.aspxcodice:Public Class Pagina1 Inherits System.Web.UI.Page Friend ReadOnly Property Value() As String Get Return txtValue.Text End Get End Property Private Sub butNext_Click(ByVal sender As System.Object, _ ByVal e As System.EventArgs) Handles butNext.Click Server.Transfer("Pagina2.aspx") End Sub End Class
codice:Public Class Pagina2 Inherits System.Web.UI.Page Private Sub Page_Load(ByVal sender As System.Object, _ ByVal e As System.EventArgs) Handles MyBase.Load If Not IsPostBack Then Dim PaginaPrecedente As Pagina1 PaginaPrecedente = CType(Context.Handler, Pagina1) Response.Write(PaginaPrecedente.Value) End If End Sub End Class![]()
press play on tape
-----
MP3 Listing
https://sourceforge.net/projects/mp3-listing
File Listing
https://sourceforge.net/projects/file-listing-2-0/
OK. VI RINGRAZIO PER I VOSTRI CONSIGLI