Allora (purtroppo) siamo daccordo! certe guide web sono talmente stringate che sono utili solo a chi conosce già la materia.Originariamente inviato da Alex75
Si quelle guide le ho consultate, ma non risultano sufficientemente chiare. Comunque ti ringrazio.![]()
Comunque, se mandi un po' di codice, chiunque passi in questo forum sarà ben lieto di darti una mano.
ps. solo a titolo di esempio, io uso passare i dati tra pagine web asp.net ESATTAMENTE COME FACEVO IN ASP. In altri termini, creo al volo con javascript un form; metto i dati in hidden; dò al form un method, di solito post; dò al form un action, un target e, nella pagina chiamata recupero col solito Request.Form.![]()