DHCP non siginifica che tutte le periferiche devono rilevare l ip giusto e che debbano funzionare , il DHCP e una funzione piu che altro per il modem per sapere quanti pc sono connessi ad esso e in caso di gestione delle porte come per esempio per emule sa che il traffico presente alla porta XXX va al pc n X e cosi via . E molto facile vedere in giro (a dire la verita sono tutti cosi ) computer che hanno il modem in DHCP mentre la scheda di rete è in manuale e funziona tutto alla grande . Io per esempio ho il router che se metto router in DHCP e scheda di rete in DHCP dopo 8 ore mi salta la connessione LAN invece da quando ho messo la scheda di rete in manuale tutto funziona alla grande , adesso è 1mese che è acceso e mai un problema . Anche a me prima perdeva i pacchetti .Originariamente inviato da Neptune
Non era così semplice, l'ip sembrava prenderselo tranquillamente tramite dhcp. Poi avevo tutto abbastanza incasinato, al che ho pensato che invece di perder tempo a piazzare una toppa tanto vale reinstallavo![]()
Una volta riuscii a perdermi totalmente i pachetti per il tcp/ip in windows, pensate un pò voi, mica mi capitano mai problemucci da cinque secondi![]()
Prima di formattare bisogna informarsi nei forum come questo perche goni formattata accorcia la vita al disco e vi fa perdere tanto tempo![]()

Rispondi quotando