Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    ....cos'è sta roba ora?....
    semplicemente vista ti avverte che tu, con l'accesso effettuato, non sei il proprietario di quel file e nemmeno l'amministratore.

    ...dal momento che lo uso solo solo io e sono admin.
    da quello che dice vista, non sembra che tu sia l'amministratore, forse dovrai riguardare le impostazioni.

    io ho disattivato quelle c@g@te sulle autorizzazioni degli utenti in tempo zero
    Finalmente, sui sistemi windows hanno implementato una gestione utenti accettabile, e gli utilizzatori pensano bene di disattivarla in tempo zero.
    Pessima scelta, sopratutto in caso di malware, l'autorizzazione per far partire i programmi tramite l'uac serve sopratutto a proteggere il sistema dai malware, ma se ti piace rischiare.....
    Con l'uac attivato ed un uso attento di internet, vista può fare a meno anche dell'antivirus.

    ....come la faccio sparire subitissimamente ?...
    Assumendone, la proprietà, esattamente come facevi su xp.

    Ciao

  2. #2
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924

    Re: Vista: è necessaria l'autorizzazione

    Originariamente inviato da natashazero

    io ho disattivato quelle c@g@te sulle autorizzazioni degli utenti in tempo zero, dal momento che lo uso solo solo io e sono admin.
    cos'è sta roba ora? come la faccio sparire subitissimamente ?
    Chi ti ha detto che sono delle c@g@te quelle autorizzazioni ? se le hanno messe forse un motivo ci sarà altrimenti non penso che le avrebbero messe , ma purtroppo come pensavo non tutti sono in grado di capire Vista !!

    Alfabeta1 hai ragione e sono d accordo con te , il pc come l ha impostato natashazero è come un firewall con le porte aperte con tanto di biglietto di benvenuto per i virus !!

    natashazero vedrai la prima volta che ti capita un virus cosa ti combina , se leggi in giro per il forum te ne puoi rendere conto .

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di patel
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,995
    Originariamente inviato da natashazero le autorizzazioni per usare il proprio stesso pc lo usino gli idioti che non sanno quello che toccano.
    Simpatica come sempre !

  4. #4
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da natashazero
    io l'ho acceso la prima volta e solo io l'ho usato, nel pannello di controllo esisto solo io con l'account di admin, come faccio a non essere amministratore?
    ho pagato 750 euro per non essere manco proprietaria dei file dentro il computer che ho comprato?
    io non ho nessun utente da gestire, e in otto anni di Win98 e WinXP non ho mai pigliato manco un baco. le autorizzazioni per usare il proprio stesso pc lo usino gli idioti che non sanno quello che toccano.
    Forase probabilmente essendo abituata a Windows 98 e all Xp non hai ancora presente a cosa servono le autorizzazioni per Vista . Quelle autorizzazioni non servono solo per coloro che usano il pc con la tastiera e con il mouse ma servono sopprattuto per coloro che cercano di usarlo tramite internet poi ovviamente si è liberi di usare il pc come meglio credere pero mi pare un controsenso prendere un pc con Vista e togliere tutte le protezioni che possiede !!

    Originariamente inviato da natashazero
    io non ho nessun utente da gestire, e in otto anni di Win98 e WinXP non ho mai pigliato manco un baco. le autorizzazioni per usare il proprio stesso pc lo usino gli idioti che non sanno quello che toccano.
    Fino a prova contraria scusami ma sei tu che ha chiesto una mano al forum e non certo mica noi a te percui visto che il regolamento lo richiede porta un po piu di rispetto a coloro che hanno perso ( e devo dire che in questo caso è proprio perso ) del tempo per aiutarti

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    io l'ho acceso la prima volta e solo io l'ho usato, nel pannello di controllo esisto solo io con l'account di admin, come faccio a non essere amministratore?
    In vista, le politiche di gestione dei vari account sono leggermente diverse che in xp.
    Vista la possibilità di creare piu' account amministratori, diversamente che in xp, ogni amministratore avrà solo i diritti a lui assegnati in fase di creazione dell'account.
    L'account creato in fase di installazione, sebbene amministratore, non possiede tutti i diritti e le prerogative, su tutti i file del computer.

    Se avessi avuto la bontà, di informarti sul sistema che hai acquistato, sapresti che esiste un Superuser Amministrator.

    io non ho nessun utente da gestire, e in otto anni di Win98 e WinXP non ho mai pigliato manco un baco. le autorizzazioni per usare il proprio stesso pc lo usino gli idioti che non sanno quello che toccano.
    Come simpaticamente ci hai fatto notare, forse sei in grado di gestire le varie problematiche annesse agli account, ma sicuramente non sei in grado di gestire le problematiche relative hai permessi e alla gestione delle propietà dei vari file.

    Se desideri, in vista, modificare tutti i file e le varie proprietà a loro connesse, attiva il Super user, come descritto in questa pagina, ricordandoti di disattivarlo una volta che hai fatto le operazioni necessarie.

    Ricorda che nei sistemi windows, le sicurezze non sono mai abbastanza, sia per il malware, sia in caso di problemi, al sistema stesso, per risalire all'origine del problema stesso.

    Voler utilizzare vista come xp, è un controsenso, conveniva rimanere con xp, che su determinate macchine gira anche meglio.

    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.