In vista, le politiche di gestione dei vari account sono leggermente diverse che in xp.io l'ho acceso la prima volta e solo io l'ho usato, nel pannello di controllo esisto solo io con l'account di admin, come faccio a non essere amministratore?
Vista la possibilità di creare piu' account amministratori, diversamente che in xp, ogni amministratore avrà solo i diritti a lui assegnati in fase di creazione dell'account.
L'account creato in fase di installazione, sebbene amministratore, non possiede tutti i diritti e le prerogative, su tutti i file del computer.
Se avessi avuto la bontà, di informarti sul sistema che hai acquistato, sapresti che esiste un Superuser Amministrator.
Come simpaticamente ci hai fatto notare, forse sei in grado di gestire le varie problematiche annesse agli account, ma sicuramente non sei in grado di gestire le problematiche relative hai permessi e alla gestione delle propietà dei vari file.io non ho nessun utente da gestire, e in otto anni di Win98 e WinXP non ho mai pigliato manco un baco. le autorizzazioni per usare il proprio stesso pc lo usino gli idioti che non sanno quello che toccano.
Se desideri, in vista, modificare tutti i file e le varie proprietà a loro connesse, attiva il Super user, come descritto in questa pagina, ricordandoti di disattivarlo una volta che hai fatto le operazioni necessarie.
Ricorda che nei sistemi windows, le sicurezze non sono mai abbastanza, sia per il malware, sia in caso di problemi, al sistema stesso, per risalire all'origine del problema stesso.
Voler utilizzare vista come xp, è un controsenso, conveniva rimanere con xp, che su determinate macchine gira anche meglio.
Ciao