ma di che razzo stai parlando ?
![]()
ma di che razzo stai parlando ?
![]()
slack? smack!
quindi secondo te, io tuo non e' un post un tantino generico ?Originariamente inviato da matteostringher
Ci 6? Parlo della connessione a internet...
io mi chiamo fuori... ma se cosi' speri di essere aiutato...
![]()
slack? smack!
stai almeno usando linux?![]()
If you don’t know what this value should be, check with your system administrator. If you are the system administrator, figure out what this value should be
Dal suo lamento sembra il caso di dedurre che usa una live e pretende di aprire la connessione su normale modem senza il livecd inserito . Campa cavallo sei già fortunato se da modem in modalità live riesci a stabilire la connessione , non pretendere di poterlo fare anche senza il SO.Originariamente inviato da kove
stai almeno usando linux?![]()
![]()
![]()
![]()
Embè che c'era bisogno de aspettar mezzanotte per dirlo ?
In pratica ti funziona da livemode da installato nò .
IL tuo è pure modem-ruter , quindii molto preobabile nel SO installato hai la scheda di rete configurata inattiva al boot. ,mentre in live viene attivata subito perchè ne ha bisogno per poter portare a termine la probabile installazione.
Dal menu di sistema apri la configurazione della rete e la rendi attiva al boot.
Visto che in livemode funziona altro non può essere; il ruter come tale la connessione la mantiene sempre attiva anche a pc spento , il pc indipentemente dal SO deve solo poter accedere alla lan.
la sezione di linux sta diventando la più divertente, mi ci faccio le risate più corpose.
ecco cosa intendevo qui :P http://forum.html.it/forum/showthrea...1#post11823781
If you don’t know what this value should be, check with your system administrator. If you are the system administrator, figure out what this value should be
Qua se c'è qualcuno che n' ha capito un ca..o con linux me sembri solo te . Quando mai linux ha avuto bisogno di driver per i ruter e i modemruter su ethernet.?Originariamente inviato da matteostringher
![]()
Non avete capito un caz![]()
. Il CD si intende quello dell'installazione DEL modem CON IL QUALE IN TEORIA(TEORIA) DOVREI ACCEDERE A
HTTP://192.168.1.1
![]()
![]()
Il tuo trust non è un un semplice modem è modemrouter e come tale di driver linux non ne ha il benchè minimo bisogno .
192.168.1.1 è l' indirizzo di gatewait del ruter , ma se la porta ethernet non è attiva , chissà come ci arrivi.
Posto in qualunque browser con qualunque SOl' indirizzo di gatewait non farà altro che prendere l' accesso alla pagina di configurazione del ruter chiedendoti prima username e password .
anche se non dovrei visto l'atteggiamento ti spiego io.
Nessun router ha bisogno di drivers, su nessun sistema operativo.
Il router è una periferica che lavora a basso livello per gestire connessioni tra i pc ed un'eventuale altra rete, in questo caso internet, alla quale il tuo router è connesso.
Per andare su internet devi
configurare una connessione tra il pc ed il router
configurare una connessione tra il router ed internet
se l'indirizzo del router che ci hai dato è giusto dovresti andare nel pannello di controllo di ubuntu relativo alla rete e configurare una connessione locale tra router e pc.
Teoricamente il default gateway dovrebbe essere 192.168.1.1, l'indirizzo del pc lo puoi fare ottenere dal dhcp ( se abilitato nel router) e se il router è già connesso ad internet non devi fare nient'altro.
Se il router non fosse connesso ad internet devi configurarlo tramite il suo indirizzo di rete locale (192.168.1.1), da browser.
Questa procedura si applica a qualsiasi sistema operativo.
Il cd, che credo sia compatibile solo con windows, se è quello dei "driver" del router, serve solo a nascondere all'utente questa procedura, che perartro è semplice.
Questa forum è pieno di gente gentile ma ti consiglio un minimo di chiarezza in più ed anche un pò di umiltà, ci sono modi più gentili di spiegare le cose.
Ciao
If you don’t know what this value should be, check with your system administrator. If you are the system administrator, figure out what this value should be
configura la lan da ubuntu, poi se non va prova a riavviare il router.
Tienilo spento 20 sec prima di riavviarlo.
If you don’t know what this value should be, check with your system administrator. If you are the system administrator, figure out what this value should be
menu sistema - amministrazione - rete connessione cablata configuri l' ethernet con dhcp attiva al boot e lasci il resto come stà e giace . Non ti serve altro dal momento che con windows navighi il ruter è già configurato e funzionante.