Originariamente inviato da iron_horse
Ciao piero.mac, grazie della risposta, pensavo che la tabella temporanea (che sparisce se l'utente chiude il browser perchè nn ha più voglia magari di acquistare o di proseguire il test di ammissione) fosse la miglior cosa. Per questo motivo ho pensato ad una temporary table.
Coì non ho tabelle superflue, mi sembra la cosa più azzeccata, ma posso sbagliarmi. Aspetto e accetto ogni delucidazione e consiglio. Ciao piero.mac, Grazie ancora e buon San Lorenzo
giusto per precisare: la tabella temporanea non scompare quando l'utente chiude il browser bensì quando php termina la connessione che avviene di norma al termine dell'esecuzione della pagina php stessa, tranne nel caso in cui utilizzi le connessioni persistenti ma in quel caso non puoi avere certezza di riacquisire la stessa connessione e la stessa tabella temporanea

Come piero anch'io ti consiglio di utilizzare le sessioni o, se usi le sessioni su database, ti consiglio di utilizzare tabelle legate alle sessioni in modo che svuoti le righe collegate alle sessioni scadute quando ti serve!

Ad esempio se ad ogni login fai un calcolo di tipo rand(0,100) verificando che il valore restituito sia, ad esempio, inferiore a 10 riesci a ottenere performance sufficentemente elevate e nel contempo anche una semplicità di gestione

Se poi vuoi riuscire a massimizzare le performance un'altra cosa da guardare sono le tabelle di tipo HEAP (o MEMORY) ed in alternativa software come memcache, apc, eaccelerator, xcache e cosi via.