Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    rebus urgente su tiff gif e jpeg misteriose

    ciao:

    mi hanno appena consegnato un cd con delle immagini formato tiff a 300dpi che dovrei utilizzare per delle pagien web.
    Converto le immagini in jpg per metterlo nell'html ma non mi vengono visualizzate dal browser. Esattamente come quando c'è un problema di path o manca il file dell'immagine.
    Se invece le esporto in gif anzichè in jpg tutto funziona.

    Vi faccio notare che, una volta che apro la tiff con photoshop mi dice:
    the document's embedded color profile does not match the current CMYK working space

    embedded: SWOP (patinato), 20%
    working: US web coated (swop) v2

    How do you want to proceed?

    1) use the embedded profile (insterad of working space)
    2) convert document's color to the working space
    3) discard the embedded profile (don't color manage)

    Ho provato tutte e tre le opzioni ma le jpg che ottengo coninuano a non essere viste (nè dal browser, nè da Dreamweaver)
    se qualcuno mi aiuta avrà la mi agratitudine: questo lavoro va consegnato entro il week end.

    Ciao!!!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Max-Man
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    636
    Le immagini CMYK sono in quadricromia, il sistema usato per la stampa tipografica. Come dice il nome, sono formate da quattro colori di base (Cyan, Magenta, Yellow, blacK), a differenza delle immagini RGB (Red, Green, Blue).

    Il passaggio da CMYK a RGB e viceversa, non è mai perfetto e lo si nota in particolar modo in alcune tonalità come il rosso e il blu pertanto, è giusto che il programma avverta l'utente che la conversione potrebbe portare ad una diversa visualizzazione dell'immagine.

    Per quanto riguarda il problema di path, provo a fare un'ipotesi: probabilmente non hai convertito l'immagine in RGB, prima di salvarla in JPG.

    Fammi sapere!

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di miao
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    786
    Come le salvi? In formato jpg standard, progressivo od ottimizzato?
    Se l'opzione è ottimizzato rischi di perdere compatibilità. A me è capitato talvolta. Puoi fare un tentativo aprendo il jpg con Imaging, se ricordo bene non legge il formato ottimizzato di Photoshop. Puoi anche salvarle in jpg ed aprirle ad esempio in Paint Shop Pro o un altro programma e risalvarle. Comunque prova a deselezionare ottimizzato.

    Ciao
    c'è chi dice di essere un grafico e chi lo è veramente, io sono un grafico

  4. #4
    grazie ragazzi, col vostro aiuto ho risolto tutto!!
    da zotico quale sono ignoravo di dover trasormare prima la tiff in rgb.
    tutto funziona adesso, grazie mille...

    che figata questo forum!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di miao
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    786
    Originariamente inviato da Max-Man

    Per quanto riguarda il problema di path, provo a fare un'ipotesi: probabilmente non hai convertito l'immagine in RGB, prima di salvarla in JPG.

    Fammi sapere!
    Ho provato a salvare direttamente in jpg un'immagine in CMYK, ed explorer me la apre correttamente. Nella conversione penso che possano esserci problemi solo nella gestione dei colori, non nella capacità o meno di visualizzare il file. Naturalmente posso sbagliare.
    Ciao
    c'è chi dice di essere un grafico e chi lo è veramente, io sono un grafico

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di miao
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    786
    Ok, sbagliavo
    c'è chi dice di essere un grafico e chi lo è veramente, io sono un grafico

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Max-Man
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    636
    Originariamente inviato da miao


    Ho provato a salvare direttamente in jpg un'immagine in CMYK, ed explorer me la apre correttamente. Nella conversione penso che possano esserci problemi solo nella gestione dei colori, non nella capacità o meno di visualizzare il file. Naturalmente posso sbagliare.
    Ciao
    Hai provato ad inserirla in Dreamweaver? Il programma non la apre ma, inserisce solamente il segnaposto!

    Va poi detto che la stessa immagine, se salvata in CMYK, è più ingombrante come KB della corrispondente RGB, di circa il 30/40% pertanto, non converrebbe comunque salvarla in quel formato che inoltre, non potrebbe mai essere correttamente visualizzato dai monitor i quali, com'è noto, operano in RGB.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di miao
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    786
    A dire il vero non mi ero mai posto il problema, perchè converto sempre in RGB. Grazie comunque dell'informazione. Buono a sapersi.
    Ciao
    c'è chi dice di essere un grafico e chi lo è veramente, io sono un grafico

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.