Sì, ti sei spiegato male, anche perché l'alternativa alla webmail è l'interazione diretta con i server (titolo scelto da te per questa discussione). In teoria è possibile automatizzare le operazioni di un browser via codice, ma i vari browser espongono API diverse, quindi è preferibile passare per un "bridge" alla FreePops piuttosto che scrivere codice (complesso) dipendente dal web-browser.