La funzione scritta così:
var elemento;
if(document.getElementById)
elemento = document.getElementById(id_elemento);
else
elemento = document.all[id_elemento];
return elemento;
equivale identandola e commmentandola un po' per maggior chiarezza:
Spero ora sia chiaro. Per completezza aggiungo che al giorno d'oggi l'utilizzo di document.all è deprecato a meno che tu non voglia per forza conservare la compatibilità con IE4 che è un browser di 10 anni fa....Codice PHP://dichiara la variabile che conterrà l'oggetto ricercato
var elemento;
//testa che la proprietà getElementById() restituisca qualcosa. in caso non lo facesse usa document.all al posto (presumento che sia IE4)
if(document.getElementById){
//assegna a elemento l'oggetto ricercato
elemento = document.getElementById(id_elemento);
}
else{
//assegna a elemento l'oggetto ricercato
elemento = document.all[id_elemento];
}
//ritorna il risultato
return elemento;

Rispondi quotando