Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: Script

  1. #1

    Script

    Questo è il mio script, ma quando lo vado a vedere sul mio browser esce scritto:

    Parse error: syntax error, unexpected $end in /membri/mapoetto/addizioni.php on line 183

    SCript:
    Calcola la tua addizione:
    <table width="200" height="100" border="0">
    <tr>
    <th width="199" scope="col">
    <form name="login" action="<?php $_SERVER["PHP_SELF"]; ?>" method="post" >

    <tr>
    <td class="testo_verde_reg">
    Cifra:
    </td>
    <td>
    <input type="text" name="cifra" size="20" />
    </td>
    </tr>
    <tr>
    <td class="testo_verde_reg">
    Cifra:
    </td>
    <td>
    <input type="text" name="cifra2" size="20" />
    </td>
    </tr>
    <tr>
    <td class="testo_verde_reg">
    Cifra:
    </td>
    <td>
    <input type="text" name="cifra3" size="20" />
    </td>
    </tr>
    <tr>
    <td class="testo_verde_reg">
    Cifra:
    </td>
    <td>
    <input type="text" name="cifra4" size="20" />
    </td>
    </tr>
    <tr>
    <td class="testo_verde_reg">
    Cifra:
    </td>
    <td>
    <input type="text" name="cifra5" size="20" />
    </td>
    </tr>
    <tr>
    <td class="testo_verde_reg">
    Cifra:
    </td>
    <td>
    <input type="text" name="cifra6" size="20" />
    </td>
    </tr>
    <tr>
    <td>
    </td>
    <td> <button name="login" value="login" type="submit">Calcola</button>
    <button name="login" value="reset" type="reset">Reset</button>
    </td>
    </tr>
    <tr>
    <td></td>
    </tr>
    </form>
    </th>
    </tr>
    </table>

    <?php
    $numero1 = $_POST['cifra'];
    $numero2 = $_POST['cifra2'];
    $numero3 = $_POST['cifra3'];
    $numero4 = $_POST['cifra4'];
    $numero5 = $_POST['cifra5'];
    $numero6 = $_POST['cifra6'];
    $risultato = $numero1 + $numero2 + $numero3 + $numero4 + $numero5 + $numero6;
    $risultato1 = il_maggiore($numero1, $numero2, $numero3, $numero4, $numero5, $numero6);

    if (is_numeric($numero1)) {
    } else {
    print ('<font color="red">Il primo contenitore non contiene un numero.</font>');
    unset($numero1);
    }
    if (is_numeric($numero2)) {
    } else {
    print ('<font color="red">Il secondo contenitore non contiene un numero.</font>');
    unset($numero2);
    }
    if (is_numeric($numero3)) {
    } else {
    print ('<font color="red">Il terzo contenitore non contiene un numero.</font>');
    unset($numero3);
    }
    if (is_numeric($numero4)) {
    } else {
    print ('<font color="red">Il quarto contenitore non contiene un numero.</font>');
    unset($numero4);
    }
    if (is_numeric($numero5)) {
    } else {
    print ('<font color="red">Il quinto contenitore non contiene un numero.</font>');
    unset($numero5);
    }
    if (is_numeric($numero6)) {
    } else {
    print ('<font color="red">Il sesto contenitore non contiene un numero.</font>');
    unset($numero6);}
    //incomincia la funzione che viene dichiarata
    function il_maggiore($numero1, $numero2, $numero3, $numero4, $numero5, $numero6) {



    //ora parte il controllo della superiorità delle altre variabili NUMERO 1
    if( $numero1 >= $numero2 and $numero1 >= $numero3) {
    if( $numero1 >= $numero4 and $numero1 >= $numero5) {
    if( $numero1 >= $numero6) {
    echo"IL numero maggiore è $numero1";
    }
    }
    }

    //ora parte il controllo della superiorità delle altre variabili NUMERO 2
    if( $numero2 >= $numero1 and $numero2 >= $numero3) {
    if( $numero2 >= $numero4 and $numero2 >= $numero5) {
    if( $numero2 >= $numero6) {
    echo"IL numero maggiore è $numero2";
    }
    }
    }

    //ora parte il controllo della superiorità delle altre variabili NUMERO 3
    if( $numero3 >= $numero1 and $numero3 >= $numero2) {
    if( $numero3 >= $numero4 and $numero3 >= $numero5) {
    if( $numero3 >= $numero6) {
    echo"IL numero maggiore è $numero3";
    }
    }
    }

    //ora parte il controllo della superiorità delle altre variabili NUMERO 4
    if( $numero4 >= $numero1 and $numero4 >= $numero3) {
    if( $numero4 >= $numero2 and $numero4 >= $numero5) {
    if( $numero4 >= $numero6) {
    echo"IL numero maggiore è $numero4";
    }
    }
    }

    //ora parte il controllo della superiorità delle altre variabili NUMERO 5
    if( $numero5 >= $numero1 and $numero5 >= $numero3) {
    if( $numero5 >= $numero2 and $numero5 >= $numero4) {
    if( $numero5 >= $numero6) {
    echo"IL numero maggiore è $numero5";
    }
    }
    }

    //ora parte il controllo della superiorità delle altre variabili NUMERO 6
    if( $numero6 >= $numero1 and $numero6 >= $numero3) {
    if( $numero6 >= $numero2 and $numero6 >= $numero4) {
    if( $numero6 >= $numero5) {
    echo"IL numero maggiore è $numero6";
    }
    }
    }
    echo"hai scritto: $numero1 + $numero2 + $numero3 + $numero4 + $numero5 + $numero6 = $risultato";
    echo "
    ";
    echo"<font color=\"red\">Risultato:</font> $risultato";
    echo "
    ";
    echo "$risultato1";
    ?>

    P.S. nell'editor con cui lavoro (notepad++) nella riga 183 c'è scritto: </html> e nn vedo ness sbaglio cosa c'è di sbagliato nello script? :S aiuto pls
    Tutto visibile a http://mapoetto.altervista.org/addizioni.php

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    in genere questi errori sono dovuti ad una parentesi graffa non chiusa, nel tuo caso mi sembra che non chiudi quella della funzione "il_maggiore".

    Comunque se metti i tuoi dati in un array puoi usare la funzione max, che estrae il valore massimo da un array.

    ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di ade_v
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    459
    a occhio e croce ci deve essere una parentesi graffa che non viene chiusae mi sembra che sia quella della function il_maggiore
    ade_v@yahoo.it

    Fletto i muscoli e sono nel vuoto

    Se inviate messaggi privati, avvisatemi sul forum...

  4. #4
    si ok graie ad entrambi, nn veniva chiusa la parentesi di il maggiore cmq, se andate qui: http://mapoetto.altervista.org/addizioni.php vedrete che uscira scritto "IL numero maggiore è IL numero maggiore è IL numero maggiore è IL numero maggiore è IL numero maggiore è IL numero maggiore è Il primo contenitore non contiene un numero.Il secondo contenitore non contiene un numero.Il terzo contenitore non contiene un numero.Il quarto contenitore non contiene un numero.Il quinto contenitore non contiene un numero.Il sesto contenitore non contiene un numero.hai scritto: + + + + + = 0" tutto questo xche php esegue lo script appena si va in quella pagina, già so che tutto puo essere risolto grazie ad una sessione, ma come creo una sessione che nn mi faccia apparire tutte quelle scritte?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    se non ho capito male il tuo problema è che richiamando la pagina che dovrebbe elaborare i dati in post ottieni tutti quei messaggi perchè il post non c'è.

    In questo caso le sessioni non c'entrano, basta che metti tutta la pagina in un if :

    codice:
    if(!isset($_POST) || !count($_POST)) {
      // qui ci metti il tuo codice
    } else {
      header('Location:http://url/al/form.html');
    }
    cosi se chiami la pagina php e non c'è nulla in $_POST ti rimanda al form da compilare.

    ciao

  6. #6
    si.... ma.. in "//qui metti il tuo codice" che ci devo mettere? e in 'Location:http://url/al/form.html' devo mettere l'url della pagina mia in cui c'è il form?

    if(!isset($_POST) || !count($_POST)) {
    // qui ci metti il tuo codice
    } else {
    header('Location:http://url/al/form.html');
    }

    sn un po negato
    aiutami tu

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    scusa non avevo visto che avevi tutto in una pagina, allora fai cosi:

    codice:
    <?php
    if(!isset($_POST) || !count($_POST)) {
    ?>
    <table width="200" height="100" border="0"> // .... ecc ecc fino alla fine dell'html
    
    <?php
    } else {
    // il resto del codice, quello in cui apri il tag php.
    $numero1 = $_POST['cifra'];
    $numero2 = $_POST['cifra2']; ....
    
    }

  8. #8
    ho fatto cosi:
    <?php
    if(!isset($_POST) || !count($_POST)) {
    ?>

    Calcola la tua addizione:
    <table width="200" height="100" border="0">
    <tr>
    <th width="199" scope="col">
    <form name="login" action="<?php $_SERVER["PHP_SELF"]; ?>" method="post" >

    <tr>
    <td class="testo_verde_reg">
    Cifra:
    </td>
    <td>
    <input type="text" name="cifra" size="20" />
    </td>
    </tr>
    <tr>
    <td class="testo_verde_reg">
    Cifra:
    </td>
    <td>
    <input type="text" name="cifra2" size="20" />
    </td>
    </tr>
    <tr>
    <td class="testo_verde_reg">
    Cifra:
    </td>
    <td>
    <input type="text" name="cifra3" size="20" />
    </td>
    </tr>
    <tr>
    <td class="testo_verde_reg">
    Cifra:
    </td>
    <td>
    <input type="text" name="cifra4" size="20" />
    </td>
    </tr>
    <tr>
    <td class="testo_verde_reg">
    Cifra:
    </td>
    <td>
    <input type="text" name="cifra5" size="20" />
    </td>
    </tr>
    <tr>
    <td class="testo_verde_reg">
    Cifra:
    </td>
    <td>
    <input type="text" name="cifra6" size="20" />
    </td>
    </tr>
    <tr>
    <td>
    </td>
    <td> <button name="login" value="login" type="submit">Calcola</button>
    <button name="login" value="reset" type="reset">Reset</button>
    </td>
    </tr>
    <tr>
    <td></td>
    </tr>
    </form>
    </th>
    </tr>
    </table>

    <?php
    } else {

    $numero1 = $_POST['cifra'];
    $numero2 = $_POST['cifra2'];
    $numero3 = $_POST['cifra3'];
    $numero4 = $_POST['cifra4'];
    $numero5 = $_POST['cifra5'];
    $numero6 = $_POST['cifra6'];
    $risultato = $numero1 + $numero2 + $numero3 + $numero4 + $numero5 + $numero6;
    $risultato1 = il_maggiore();
    if (is_numeric($numero1)) {
    } else {
    print ('<font color="red">Il primo contenitore non contiene un numero.
    </font>');
    unset($numero1);
    }
    if (is_numeric($numero2)) {
    } else {
    print ('<font color="red">Il secondo contenitore non contiene un numero.
    </font>');
    unset($numero2);
    }
    if (is_numeric($numero3)) {
    } else {
    print ('<font color="red">Il terzo contenitore non contiene un numero.
    </font>');
    unset($numero3);
    }
    if (is_numeric($numero4)) {
    } else {
    print ('<font color="red">Il quarto contenitore non contiene un numero.
    </font>');
    unset($numero4);
    }
    if (is_numeric($numero5)) {
    } else {
    print ('<font color="red">Il quinto contenitore non contiene un numero.
    </font>');
    unset($numero5);
    }
    if (is_numeric($numero6)) {
    } else {
    print ('<font color="red">Il sesto contenitore non contiene un numero.
    </font>');
    unset($numero6);}
    $risultato1 = il_maggiore($numero1, $numero2, $numero3, $numero4, $numero5, $numero6);


    //incomincia la funzione che viene dichiarata
    function il_maggiore($numero1, $numero2, $numero3, $numero4, $numero5, $numero6) {



    //ora parte il controllo della superiorità delle altre variabili NUMERO 1
    if( $numero1 >= $numero2 and $numero1 >= $numero3) {
    if( $numero1 >= $numero4 and $numero1 >= $numero5) {
    if( $numero1 >= $numero6) {
    echo"IL numero maggiore è $numero1
    ";
    }
    }
    }

    //ora parte il controllo della superiorità delle altre variabili NUMERO 2
    if( $numero2 >= $numero1 and $numero2 >= $numero3) {
    if( $numero2 >= $numero4 and $numero2 >= $numero5) {
    if( $numero2 >= $numero6) {
    echo"IL numero maggiore è $numero2
    ";
    }
    }
    }

    //ora parte il controllo della superiorità delle altre variabili NUMERO 3
    if( $numero3 >= $numero1 and $numero3 >= $numero2) {
    if( $numero3 >= $numero4 and $numero3 >= $numero5) {
    if( $numero3 >= $numero6) {
    echo"IL numero maggiore è $numero3
    ";
    }
    }
    }

    //ora parte il controllo della superiorità delle altre variabili NUMERO 4
    if( $numero4 >= $numero1 and $numero4 >= $numero3) {
    if( $numero4 >= $numero2 and $numero4 >= $numero5) {
    if( $numero4 >= $numero6) {
    echo"IL numero maggiore è $numero4
    ";
    }
    }
    }

    //ora parte il controllo della superiorità delle altre variabili NUMERO 5
    if( $numero5 >= $numero1 and $numero5 >= $numero3) {
    if( $numero5 >= $numero2 and $numero5 >= $numero4) {
    if( $numero5 >= $numero6) {
    echo"IL numero maggiore è $numero5
    ";
    }
    }
    }

    //ora parte il controllo della superiorità delle altre variabili NUMERO 6
    if( $numero6 >= $numero1 and $numero6 >= $numero3) {
    if( $numero6 >= $numero2 and $numero6 >= $numero4) {
    if( $numero6 >= $numero5) {
    echo"IL numero maggiore è $numero6
    ";
    }
    }
    }
    }
    echo"hai scritto: $numero1 + $numero2 + $numero3 + $numero4 + $numero5 + $numero6 = $risultato";
    echo "
    ";
    echo"<font color=\"red\">Risultato:</font> $risultato";
    } //qui si chiude l'else ?>
    ma nn funziona.
    dice: Fatal error: Call to undefined function: il_maggiore() in /membri/mapoetto/addizioni.php on line 98 alla riga 98 c'è scritto $risultato1 = il_maggiore();

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    prima 2 consigli:

    Impara a indentare decentemente il codice, cosi risulta + leggibile.

    Quando posti del codice qui sul forum usa l'apposito bottone "php", cosi viene preservata l'indentazione e cosi è più facile aiutarti.

    Per quanto riguarda l'errore, chiami la funzione prima di definirla, ricorda che il php legge come leggi tu, dall'alto verso il basso, quindi quando richiami la funzione php non la conosce ancora.

    ciao

  10. #10
    ho fatto kosi... ma.... mi dice: Parse error: syntax error, unexpected $end in /membri/mapoetto/addizioni.php on line 149 e alla riga 149 c'è: </html>
    anche se ho controllato e mi sembra tutto a posto
    Codice PHP:
    <?php if(!isset($_POST) || !count($_POST)) { ?>  Calcola la tua addizione: <table width="200" height="100" border="0">   <tr>      <th width="199" scope="col">   <form name="login" action="<?php $_SERVER["PHP_SELF"]; ?>" method="post" >      <tr>       <td class="testo_verde_reg">         [b]Cifra:[/b]           </td>       <td>              <input type="text" name="cifra" size="20" />       </td>    </tr>   <tr>       <td class="testo_verde_reg">         [b]Cifra:[/b]       </td>       <td>         <input type="text" name="cifra2" size="20" />        </td>   </tr>   <tr>       <td class="testo_verde_reg">         [b]Cifra:[/b]       </td>       <td>         <input type="text" name="cifra3" size="20" />        </td>   </tr>   <tr>       <td class="testo_verde_reg">         [b]Cifra:[/b]       </td>       <td>         <input type="text" name="cifra4" size="20" />        </td>   </tr>   <tr>       <td class="testo_verde_reg">         [b]Cifra:[/b]       </td>       <td>         <input type="text" name="cifra5" size="20" />        </td>   </tr>   <tr>       <td class="testo_verde_reg">         [b]Cifra:[/b]       </td>       <td>         <input type="text" name="cifra6" size="20" />        </td>   </tr>   <tr>             <td>          </td>          <td> <button name="login" value="login" type="submit">Calcola</button>               <button name="login" value="reset" type="reset">Reset</button>          </td>  </tr>  <tr>     <td></td>  </tr>       </form>  </th>   </tr> </table>  <?php } else { include ("maggiore.php"); $numero1 $_POST['cifra']; $numero2 $_POST['cifra2']; $numero3 $_POST['cifra3']; $numero4 $_POST['cifra4']; $numero5 $_POST['cifra5']; $numero6 $_POST['cifra6']; $risultato $numero1 $numero2 $numero3 $numero4 $numero5 $numero6;  if (is_numeric($numero1)) { } else { print ('<font color="red">Il primo contenitore non contiene un numero.
    </font>'
    ); unset($numero1); } if (is_numeric($numero2)) { } else { print ('<font color="red">Il secondo contenitore non contiene un numero.
    </font>'
    ); unset($numero2); } if (is_numeric($numero3)) { } else { print ('<font color="red">Il terzo contenitore non contiene un numero.
    </font>'
    ); unset($numero3); } if (is_numeric($numero4)) { } else { print ('<font color="red">Il quarto contenitore non contiene un numero.
    </font>'
    ); unset($numero4); } if (is_numeric($numero5)) { } else { print ('<font color="red">Il quinto contenitore non contiene un numero.
    </font>'
    ); unset($numero5); } if (is_numeric($numero6)) { } else { print ('<font color="red">Il sesto contenitore non contiene un numero.
    </font>'
    ); unset($numero6);} $risultato1 il_maggiore($numero1$numero2$numero3$numero4$numero5$numero6);    echo"hai scritto: $numero1 + $numero2 + $numero3 + $numero4 + $numero5 + $numero6 = $risultato"; echo "
    "
    ; echo"[b]<font color=\"red\">Risultato:</font>[/b] $risultato";  }   ?>

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.