Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: ghost 14

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    555

    ghost 14

    Salve,
    ho un pc con xp e due dischi sata, ho installato ghost 14 e fatto copia disco, tutto ok.
    Ho staccato il disco principale e fatto ripartire dall'altro disco, parte però si ferma al logo di inserimento password.

    Non capisco se sbaglio qualcosa io, il secondo disco lo inserisco il bios lo riconosce e poi da windows faccio crea partizione perchè altrimenti il ghost non lo riconosce; una volta che windows lo riconosce come lettera f faccio il copia disco da c a f e funge tutto.

    Stacco c fisicamente e faccio ripartire da f, però si blocca al momento di inserimento password.

    Grazie

    saluti

  2. #2
    Non si capisce un tubo quello che hai detto (almeno io). "ghost" sta per Norton Ghost?
    Devi fare un'imagine del disco fisso?
    Spiegati meglio.
    Meglio stare zitti e sembrare dei fessi che parlare e sciogliere ogni dubbio.

  3. #3
    è capitato anche a me.

    praticamente il problema è questo (in soldoni, che sono un po di fretta ): hai fatto la copia dal disco C al disco F (per esempio). C è il disco originale, F è il disco clonato.

    Devi fare così: metti F come primario e C come secondario, e fai fare il boot dal disco F.
    Al login inserisci la password (se c'è) e vedrai che riuscirai ad entrare. Dovrai poi andare nel Registro di Configurazione di Sistema (sinceramente non ricordo dove, magari stasera cerco qualcosa) ed eliminare tutte le varie associazioni dei dischi esterni alle lettere di sistema (ad esempio, F è il "disco clonato", c è il "disco originale", g è una chiavetta usb, eccetera.
    Dopo aver eliminato le associazioni, spegni il pc, stacca il disco C (l'originale che avevi messo come secondario) e avvia il pc sempre da "E". Al login dovrebbe andare tutto bene.

    Perchè questo? Perchè nella copia che Ghost fa, rimangono anche le informazioni nel registro che associano ad un determinato hardware (chiavetta usb, hard disk esterni, hard disk interni) una lettera di sistema.
    Quando però vai a fare il boot dal disco clonato, Windows lo riconosce come E, ma le informazioni del login, eccetera, nel registro le ha memorizzate con percorso C:\ eccetera eccetera.
    Quindi eliminando TUTTE le associazioni tra hardware e lettere di sistema il problema dovrebbe risolversi.

    Sono sicuro che sia questo perchè mi è capitato cosi su un pc di un cliente circa a metà luglio, e sono stato non meno di 3 ore a scervellarmi su questo.

    Ora come ora pero non mi ricordo assolutamente le chiavi di registro da cancellare, ma se fai una ricerca su google tipo "registro windows associazioni lettere dischi" o qualcosa del genere magari trovi qualcosa.
    se vedi nero,
    spara a vista

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    555
    Ok grazie, ma non capisco perchè sia peggiorato il tutto dalle versioni precedenti

    E poi non si capisce come creare un cd di avvio, alla fine l'ho creato da un floppy però che lavoraccio.

  5. #5
    uppo il thread perchè sono capitato per caso sul link in cui spiega esattamente la procedura da fare:

    http://www.spippolazione.net/index.p...ce-a-loggarsi/
    se vedi nero,
    spara a vista

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.