Originariamente inviato da jojo
Secondo te è uguale se è l'utente a registrarsi al sito per usufruire del modulo PayPal?
Questo decidilo tu... :-)
Personalmente darei all'agriturismo sempre l'ultima parola.
Dopo la registrazione dell'utente e la richiesta della prenotazione, darei la possibilità di all'agriturismo di richiedere o meno la caparra on line.

Ragionando per assurdo...
10 persone chiedono una prenotazione per il 14 agosto ed inviano la caparra on line... in realtà per il periodo abbiamo solo 5 camere... che si fa?!

Originariamente inviato da jojo
Quali informazioni dell'utente necessito di memorizzare? (sia come dati anagrafici che altro ... non so ad esempio per eventuali questioni legali)
Anche qui a tua discrezione... io memorizzerei l'anagrafica, i dati della prenotazione e quelli della transazione... sempre per avere traccia del movimento.

Originariamente inviato da jojo
A questo punto dove recupero questo modulo PayPal?
e infine le informazioni di ritorno dal modulo PayPal sotto che forma mi ritornano e come potrò memorizzarle?
Ti invito a fare una ricerca, ma non dovrebbe essere difficile trovare script di integrazione.
Di solito i sistemi di pagamento ritornano dei dati tramite POST o GET

Originariamente inviato da jojo
P.S.
per livello di integrazione intendi per caso con la grafica del sito?
Anche a livelo di grafica. Mi piace avere siti/applicazioni web sempre ben omogenei.

Ciao