Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    lan diversa per ogni cliente?

    ciao, ho un dubbio su come gestire le lan dei clienti (quei 3 che ho!).

    mi piace l'idea di sistemare al loro rete assegnando la classe 192.168.1.0 a tutta la loro rete con

    1.1-1.200 per i pc
    1.201-1.210 per i server
    1.211-1.230 per le stampanti
    1.231-1.250 liberi
    1.251-1.253 access-point / ecc
    1.254 gateway.

    questo per ogni cliente. quindi cliente A, B, C avranno la stessa configurazione di rete.

    il problema è che il cliente A mi deve fare vpn con il cliente B.

    per la vpn non ci sono problemi, al pc del cliente A assegno un indirizzo ip per la scheda di rete virtual della vpn di 192.168.254.1 (e son tranquillo).


    ora il problema è che se il cliente A (con il suo pc 192.168.1.1 e vpn 192.168.254.1) mi pinga il server 192.168.1.201 (o fa desktop remoto) quale dei due sta pingando? il server della sua lan stessa (cliente A) o quella del cliente B?

    ----

    1)
    Come ci si comporta in questi casi?
    Dovrei assegnare la 192.168.1.0 al cliente A, 192.168.2.0 al B, ecc.? così risolverei i problemi!!!!
    Cosa ne pensate?

    2)
    Però potrebbero sorgere lo stesso problemi quando uno vuole fare vpn da casa e magari nel pc ha assegnato dal router telecom l'ip 192.168.1.201. mi fa la vpn, prende ip 192.168.254.1 e si collega in ufficio. Per sfiga è il cliente A che deve andare sul server 192.168.1.201 (essendo il primo cliente il terzo otteto sarebbe 1). ECCO LA SECONDA ROGNA.

    come risolvo?
    lavoro con i 10.10.10.x?

    grazie.
    spero possa servire anche ad altri che magari avranno qualche dubbio come me!
    ciao

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    198
    Non sono espertissimo di vpn perchè devo ancora approfondirle, pero' a occhio e croce a me sembra che tu vuoi mettere in collegamento due reti identiche e cio' non è possibile.

    Lan di classe C 192.168.1.0 per tutti e tre i clienti.

    Se queste rimangono locali nessun problema.

    Se le devi mettere in collegamento tra loro non puoi perchè ovviamente metti in comunicazini gli stessi ip, spero di essermi spiegato, la lan avrebbe due gateway diversi con lo stesso ip, cio' non è possibile.

    Per risolvere il problema, devi cambiare a uno dei due clienti che vuoi mettere in comunicazione tra di loro, una classe di tipo c diversa ad es.

    192.168.2.0 pero' a tutta la rete, non puoi solo cambiare il gateway.

    Spero di essermi spiegato.

    Saluti.
    La vita è una tempesta, ma prenderla nel culo è un lampo...

  3. #3
    Uragano ha ragione. Se proprio vuoi tenere la stessa sottorete potresti creare una vpn in bridge anziché in routing (bridge significa fondere le due reti, chiaramente gli indirizzi devono essere univoci). Il problema del bridge rispetto al routing è che tutti i pacchetti broadcast vengono fatti passare anche nella vpn limitando quindi la banda passante.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.