ciao, ho un dubbio su come gestire le lan dei clienti (quei 3 che ho!).
mi piace l'idea di sistemare al loro rete assegnando la classe 192.168.1.0 a tutta la loro rete con
1.1-1.200 per i pc
1.201-1.210 per i server
1.211-1.230 per le stampanti
1.231-1.250 liberi
1.251-1.253 access-point / ecc
1.254 gateway.
questo per ogni cliente. quindi cliente A, B, C avranno la stessa configurazione di rete.
il problema è che il cliente A mi deve fare vpn con il cliente B.
per la vpn non ci sono problemi, al pc del cliente A assegno un indirizzo ip per la scheda di rete virtual della vpn di 192.168.254.1 (e son tranquillo).
ora il problema è che se il cliente A (con il suo pc 192.168.1.1 e vpn 192.168.254.1) mi pinga il server 192.168.1.201 (o fa desktop remoto) quale dei due sta pingando? il server della sua lan stessa (cliente A) o quella del cliente B?
----
1)
Come ci si comporta in questi casi?
Dovrei assegnare la 192.168.1.0 al cliente A, 192.168.2.0 al B, ecc.? così risolverei i problemi!!!!
Cosa ne pensate?
2)
Però potrebbero sorgere lo stesso problemi quando uno vuole fare vpn da casa e magari nel pc ha assegnato dal router telecom l'ip 192.168.1.201. mi fa la vpn, prende ip 192.168.254.1 e si collega in ufficio. Per sfiga è il cliente A che deve andare sul server 192.168.1.201 (essendo il primo cliente il terzo otteto sarebbe 1). ECCO LA SECONDA ROGNA.
come risolvo?
lavoro con i 10.10.10.x?
grazie.
spero possa servire anche ad altri che magari avranno qualche dubbio come me!
ciao