Originariamente inviato da artorius
ciao, scusa se ti rispondo solo ora, ma non ho proprio avuto tempo, ecco, in effetti avrei dovuto leggere la tua risposta meglio:

quando inserisci <script language="javascript">campi(1,1);</script> in un punto del body siglinifica ORA a questo punto esegui subito la funzione campi conh gli argomenti passati... beh, a questo punto del codice non esiste ancora la tabella con id="tabella", dato che è definita sotto. Per chiamare gli script nel body è sempre buona prassi metterli dopo la parte della pagina dove devono fare effetto. Tuttavia, io non uso mai questo tipo di script, ma li inserisco nell'evento onLoad della pagina:
<head>
<script type="text/javascript">
window.onload = function(){
campi(1,1);
}
</script>
</head>
Così sono sicuro che la pagina sia completa quando lo chiami.
Comunque, non dovrebbe essere campi(1,0)?
Grazie mille, appena ho un secondo lo testo!
Io avevo impostato campi(1,1) in modo che appare il secondo, ma può anche apparire il primo e cambiare dopo...è solo per una questione di dati nulla di che

Cerco subito di provarlo così ti faccio sapere!
Grazie mille!