1 MB? Ma è comunque una chiave inutilmente gigantesca! AES, uno dei migliori e più diffusi algoritmi di criptazione attualmente disponibili, supporta chiavi fino a 256 bit, ossia 32 byte (prima mi ero sbagliato a scrivere 1024 bit), e il governo americano usa chiavi da da 192 o 256 bit per le informazioni classificate come top secret. Devi considerare che un attacco bruteforce ad una chiave di 256 bit richiede fino a 2^256 tentativi, ossia circa 5,65 x 10^73 (5,65 miliardi di miliardi di miliardi di miliardi di miliardi di miliardi di miliardi di miliardi di tentativi); per darti un'idea, se anche per ogni tentativo il PC utilizzasse un singolo ciclo di clock (cosa che non è, ogni tentativo necessita di milioni e milioni di cicli di clock) per provare tutte le 2^256 chiavi su un PC con processore a 3,2 GHz sarebbero necessari più di 10^57 millenni . Ovviamente esistono attacchi di tipo più avanzato (crittanalisi), ma comunque anche usando solo chiavi da 128 bit è praticamente impossibile decrittare i dati senza conoscere la chiave.
Dai una letta qui.