No, dentro la directory Apache non lo avevo.
L'ho scaricato ed ho seguito questa guida per la sua configurazione, TUTTO A POSTO!

[...]
2. Scompattare in C:/Programmi/Apache Software Foundation/Apache 2.2/htdocs. Rinominare la cartella creata con lo scompattamento con il nome di phpmyadmin
3. Aprire con WordPad (Blocco Note non va bene!) il file config.default.php, che sta in libraries; questo è il file di configurazione di PhpMyAdmin.
4. Configurazione di PhpMyAdmin (modifiche al file config.default.php):
4.1. $cfg['PmaAbsoluteUri'] = 'http://localhost/phpmyadmin/';
4.2. $cfg['PmaNoRelation_DisableWarning'] = true;
4.3. $cfg['Servers'][$i]['host'] = 'localhost';
4.4. $cfg['Servers'][$i]['port'] = '';
4.5. $cfg['Servers'][$i]['socket'] = '';
4.6. $cfg['Servers'][$i]['connect_type'] = 'socket';
4.7. $cfg['Servers'][$i]['extension'] = 'mysql';
4.8. $cfg['Servers'][$i]['compress'] = false;
4.9. $cfg['Servers'][$i]['controluser'] = '';
4.10. $cfg['Servers'][$i]['controlpass'] = '';
4.11. $cfg['Servers'][$i]['auth_type'] = 'config';
4.12. $cfg['Servers'][$i]['user'] = 'root';
4.13. $cfg['Servers'][$i]['password'] = 'inaisz1357';
4.14. $cfg['Servers'][$i]['only_db'] = '';
5. Salvare (ma si perde la formattazione), e riavviare il sistema.
[...]