Ciao, ho il pc di un amico da sistemare(PIII 866), ne ho provate parecchie, per ora non ne vengo fuori.
Quando gli avevo installato xp che mi ha dato lui si riavviava ogni 50 minuti/1ora circa, all'infinito.
Con un cd linux suse 8.2 LIVE rimane bello tranquillo acceso non fa problemi, provato mezza giornata.
Ho staccato il suo HD e ne ho messo uno mio sicuramente funzionante, con già installato linux mandrake 10 e va che è una meraviglia.
Formatto, installo il mio vecchio win98 e va benissimo, provato e riprovato per giornate intere.
Installo il mio vecchio win2000, non arriva alla fine, pagina blu.
Ho provato a caricare le impostazioni di bios "safe settings" - uguale.
Ho provato a disabilitare "quick power on self test" e far testare la memoria, ok.
Ho provato a cambiare la dimm con una mia che funziona - uguale.
Ho attaccato il tester all'alimentatore e da 12,10V e 5,03V perfetto, durante una sessione ho lasciato il tester sulla funzione min e max, non ci sono micro cadute o picchi di tensione.
Ho provato a sparargli un ventilatore grosso come me a manetta nel case aperto per scongiurare surriscaldamenti vari - uguale (mah forse è durato un pò di più, e qui mi viene il dubbio che sia la mainboard, il dissipatore del chipset è un tantino caldo, ma non ho la pistola a infrarossi).
Ho tolto quella lastrina gommosa schifosa che mettono sul processore e ci ho messo il grasso al silicone - uguale.
Ho tolto tutte le schede pci e staccato il dvd, c'è solo il masterizzatore cd, floppy e hd.
Qualche idea?![]()