Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    win xp si riavvia ogni ora circa

    Ciao, ho il pc di un amico da sistemare(PIII 866), ne ho provate parecchie, per ora non ne vengo fuori.

    Quando gli avevo installato xp che mi ha dato lui si riavviava ogni 50 minuti/1ora circa, all'infinito.
    Con un cd linux suse 8.2 LIVE rimane bello tranquillo acceso non fa problemi, provato mezza giornata.
    Ho staccato il suo HD e ne ho messo uno mio sicuramente funzionante, con già installato linux mandrake 10 e va che è una meraviglia.
    Formatto, installo il mio vecchio win98 e va benissimo, provato e riprovato per giornate intere.
    Installo il mio vecchio win2000, non arriva alla fine, pagina blu.

    Ho provato a caricare le impostazioni di bios "safe settings" - uguale.
    Ho provato a disabilitare "quick power on self test" e far testare la memoria, ok.
    Ho provato a cambiare la dimm con una mia che funziona - uguale.
    Ho attaccato il tester all'alimentatore e da 12,10V e 5,03V perfetto, durante una sessione ho lasciato il tester sulla funzione min e max, non ci sono micro cadute o picchi di tensione.
    Ho provato a sparargli un ventilatore grosso come me a manetta nel case aperto per scongiurare surriscaldamenti vari - uguale (mah forse è durato un pò di più, e qui mi viene il dubbio che sia la mainboard, il dissipatore del chipset è un tantino caldo, ma non ho la pistola a infrarossi).
    Ho tolto quella lastrina gommosa schifosa che mettono sul processore e ci ho messo il grasso al silicone - uguale.
    Ho tolto tutte le schede pci e staccato il dvd, c'è solo il masterizzatore cd, floppy e hd.

    Qualche idea?
    Il tempo non è mai abbastanza per imparare...
    Athlon64 3000+...Ram 1Gb...3Hd=400Gb...creative personal cinema...Asus A8V

  2. #2
    ah ecco:

    Ho cercato di reinstallare ancora il suo xp, dopo il normale riavvio, quando parte la modalità grafica (il pallino a sinistra è su "preparazione dell'installazione") si ferma e dà l'errore:

    "Si è verificato un errore che impedisce il proseguimento dell'installazione.
    Impossibile installare uno dei componenti necessari per proseguire nell'installazione di windows.
    Il volume corrispondente al file è stato alterato dall'esterno. Il file aperto non è più valido.
    Scegliere ok per visualizzare il registro dell'installazione."

    Nel registro:

    Errore: SXS.DLL: errore di sintassi nel file manifest o dei criteri "D:\i386

    porca zozza è andato in pagina blu mentre copiavo il messaggio.

    vabbè la pagina blu dice MACHINE_CHECK_EXCEPTION e degli indirizzi in esadecimale.

    Mortacci qua ci sarà il chip della porta ide scassato o che surriscalda ?

    Ma perchè linux va bene? e win98?
    Il tempo non è mai abbastanza per imparare...
    Athlon64 3000+...Ram 1Gb...3Hd=400Gb...creative personal cinema...Asus A8V

  3. #3
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    L errore che ti da è questo ?
    Error:
    sxs.dll:errore di sintassi nei file manifest o dei criteri"d:\i386\asms\10\msft\windows\gdiplus\gdipl us.man" on line 4.
    Errore:
    Installation failed. D:\I386\asms.

    Error message: Errore nei dati (controllo di ridondanza ciclico).

    Prova a pulire il cd d installazione , ma presumo che sia un driver di una periferica che non funziona a dovere . Aggiungo inoltre che per P3 866 windows Xp è un po pesantuccio . Una prova del fatto che potrebbe essere il sistema operativo a non funzionare correttamente a causa dell Hardware datato è il fatto che con il 98 funzia tutto e bene e anche con Linux.

    Mi sa che in questo caso ti devi mettere in budget un pc nuovo .

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    Di solito, l'errore a SXS.DLL è associato a:

    Incompatibilità Hardware
    Cd d'installazione
    lettore CD
    cavo IDE che collega il lettore alla scheda madre

    Viste tutte le prove che hai fatto, io indirizzerei le ricerche sulla scheda video e relativo driver.

    Facci sapere

    Ciao

  5. #5
    Ho escluso il masterizzatore che usavo per installare, col lettore dvd fa le stesse cose.
    Ho trovato in prestito un cd di installazione identico, stesso effetto. Comunque anche col solito, se faccio copia/incolla di tutto il contenuto in una cartella, non dà errori di lettura.
    Ho Provato diverse schede video, due nvidia tnt2 m64, una Radeon9200 SE e una vecchia Rage128, Stesso problema.
    Mi sembra di capire che manca solo il flat cable dei dischi/cd.
    Il tempo non è mai abbastanza per imparare...
    Athlon64 3000+...Ram 1Gb...3Hd=400Gb...creative personal cinema...Asus A8V

  6. #6
    Originariamente inviato da Alfabeta1
    Facci sapere
    Ciao
    Ormai ho cambiato tutto, anche i cavi flat di entrambi i canali IDE, secondo me per esclusione teorica resta solo la mainboard (o fenomeni inspiegabili inimmaginabili) e io non ne ho una mia da provare.
    A questo punto chiedo al proprietario del computer cosa vuole fare, trovare una mainboard simile a 4 soldi su ebay o aggiornarlo più seriamente. C'è sempre il minimo rischio di non aver centrato il problema.

    C'è qualcosa che non ho ancora provato?
    Il tempo non è mai abbastanza per imparare...
    Athlon64 3000+...Ram 1Gb...3Hd=400Gb...creative personal cinema...Asus A8V

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    Ormai credo, che tu abbia fatto il possibile,
    non resta che la mobo oppure la tesi di Andrea786.
    In ogni caso, è giusto che il proprietario sia informato e che decida lui cosa fare.

    Ciao

  8. #8
    Originariamente inviato da Andrea786
    Prova a pulire il cd d installazione , ma presumo che sia un driver di una periferica che non funziona a dovere.
    Hum, ho masterizzato su un cdrw un'altra copia della stessa versione identica presa da un amico, ma fa le stesse cose.

    Originariamente inviato da Andrea786
    Aggiungo inoltre che per P3 866 windows Xp è un po pesantuccio . Una prova del fatto che potrebbe essere il sistema operativo a non funzionare correttamente a causa dell Hardware datato è il fatto che con il 98 funzia tutto e bene e anche con Linux.
    Mi sa che in questo caso ti devi mettere in budget un pc nuovo .
    Humm non credo, ha funzionato bene per quanche anno. (e ho visto xp lentissimo ma funzionante su un portatile PII 300 Mhz con 128 Mb di ram) non la vedrei coma causa di una cocciutissima improvvisa pagina blu. :master:
    Il tempo non è mai abbastanza per imparare...
    Athlon64 3000+...Ram 1Gb...3Hd=400Gb...creative personal cinema...Asus A8V

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    E se fosse proprio il P III che va solo in parte? Con sistemi più leggeri potrebbe anche farcela, così come ce l'ha fatta con XP quando era integro.
    Un "errore di sintassi", rilevato in un file del CD di installazione, credimi, è un controsenso che sovverte ogni logica.
    Per trovare una MoBo per P III credo tu debba recarti in un museo.
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  10. #10
    ok. problema concluso: ho cambiato la mainboard lasciando tutto il resto e funziona. Mi viene da pensare che fosse il chip che gestisce le porte IDE che funzionava a modo suo, trasportando dati corrotti, quindi imprevedibili e incomprensibili al sistema operativo, problema che linux avrebbe scavalcato con qualche correzione d'errore maggiormente ottimizzata rispetto a win. Perchè win 98 funzionava? Diversi drivers, più antichi,grossolani, meno schizzinosi all'errore.
    Oppure qualche altra ragione sempre legata alla mainboard che non ho capito. ( Con la mainboard vecchia e un altro processore faceva gli stessi problemi)

    Le aminboard vecchie si trovano su ebay usate o a prezzi discutibili nuove...
    Il tempo non è mai abbastanza per imparare...
    Athlon64 3000+...Ram 1Gb...3Hd=400Gb...creative personal cinema...Asus A8V

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.