Il tuo scopo è creare del software o impelagarti con la gestione manuale della memoria, dell'endianness e di tutti i dettagli low-level più o meno imprescindibili nell'uso di linguaggi low-level? Con linguaggi tipo Python puoi concentarti sulla soluzione del problema, limitando i bug e migliorando il design (eventualmente ad oggetti) del progetto. Buona parte delle cose più noiose vengono gestite dal linguaggio stesso o dalle librerie high-level.

Se un'argomento ti interessa nessuno ti vieta di approfondirlo dal punto di vista teorico, un segmentation fault o un dangling pointer da rincorrere non ti rendono un programmatore migliore, perché ti costringono a concentrarti su un dettaglio tecnico e non sulla visione d'insieme.