Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    [Vista] formattazione troppo rapida?

    Ciao a tutti!

    Ho una domanda sulla fase di installazione di Windows Vista Ultimate, in particolare la fase in cui si può formattare il disco in cui si sta installando il sistema operativo:



    Com'è possibile che impiega al massimo 5 o 6 secondi per formattare?

    Che fa, nasconde i files sotto al tappeto?

    Oppure questa fase serve solo a imposare un flag ai dischi da formattare e la formattazione vera e propria viene fatta nelle fasi successive?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di patel
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,995
    Non ci vedo niente di strano, ci sono vari tipi di formattazione, la rapida cancella soltanto tutte le informazioni contenute nel file system ma lascia indisturbata la superficie su cui i dati sono fisicamente conservati, in pratica nasconde i files sotto al tappeto.

  3. #3
    eh appunto, non vorrei fare quella rapida!

    Solo che non vedo opzioni, possibile che non si lasci la scelta all'utente?

    In Windows XP faceva scegliere tra formattazione rapida o normale...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di patel
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,995
    Allora devi formattare prima di installare ad es. con gparted live, ma non mi sembra necessario.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio92
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    3,834
    Anche io notai il fatto che non si può fare la formattazione lenta, e mi sembra una grave mancanza. Comunque, non preoccuparti perché i file potranno essere recuperati facilmente solo con un programma di recupero, non è che se hai un virus rispunta da un giorno all'altro
    Fabio

  6. #6
    sì concordo, infatti è abbastanza grave...
    sarò maniaco, ma mi piace fare piazza pulita bene

    ma comunque 5 secondi non sono pochi per un HD da 250 GB?

    Vabbè una formattazione rapida, ma questa è una formattazione lampo :rollo:


  7. #7
    Originariamente inviato da ciammarica
    sì concordo, infatti è abbastanza grave...
    sarò maniaco, ma mi piace fare piazza pulita bene

    ma comunque 5 secondi non sono pochi per un HD da 250 GB?

    Vabbè una formattazione rapida, ma questa è una formattazione lampo :rollo:

    la formattazione rapida semplicemente scrive sulla tavola delle partizioni che la partizione da piena diventa vuota.

    La formattazione "lenta" fa la stessa cosa, ma inoltre va a scrivere tutti i settori del disco con degli "0", sovrascrivendo i vecchi dati.

    Cosa cambia? con la formattazione rapida, appena formattato, con i software di recupero recuperi tutti i dati che c'erano prima, con quella lenta è un po' piu difficile perchè i dati sono stati tutti sovrascritti. Inoltre la formattazione lunga può essere utile perchè scrivendo tutti i settori del disco, può trovare eventuali settori danneggiati, cosa che con la formatt. rapida non fai.

    Spiegato un po ACDC..
    se vedi nero,
    spara a vista

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio92
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    3,834
    Originariamente inviato da ciammarica
    sì concordo, infatti è abbastanza grave...
    sarò maniaco, ma mi piace fare piazza pulita bene

    ma comunque 5 secondi non sono pochi per un HD da 250 GB?

    Vabbè una formattazione rapida, ma questa è una formattazione lampo :rollo:

    Può essere da 10Gb o da 1 Tb, il tempo sarà sempre quello...
    Fabio

  9. #9

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio92
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    3,834
    Resta però il problema che ora, con Vista, a quanto pare l'utente non può più scegliere di fare la formattazione come si vuole.


    Fabio
    Fabio

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.