ti sconsiglio ASSOLUTAMENTE di usare easyphp perché ha un sacco di problemi e fa strani mix di francese/inglese negli errori di mysql ad esempio
prova wampserver , xaamp, o pampa se vuoi un ambiente da mettere su una chiavetta usb ad esempio
riguardo le tue domande:
1° si l'ambiente AMP sta a singnificare Apache, MySQL e PHP
2° Beh per usare mysql devi connettertici tramite codice o usare un software di gestione come phpmyadmin, heidisql, sqlyog e cosi via
3° Ci sono gli IDE o i RAD che fanno tutto da soli ma non te lo consiglio molto ... se fa lui tu cosa ti impari? dai un occhio a pspad, notepad++ o context ... ti fanno la colorazione della sintassi, l'elenco delle classi/funzioni e qualche altra cosa che è quello che in media serve
4° il codice di connessione
con questo codice ti conetti ad un database locale (localhost) con l'utente e la password specificati nel secondo e terzo parametro. dopo di che selezioni il database e lanci una query di estrazione ed i risultati li estrai subito dopo con un ciclo while e il mysql_fetch_assoc per stamparli a video ... una volta fatto viene liberata la memoria e chiusa la connessione.codice:<?php mysql_connect('localhost', 'utente', 'password') or die('Errore durante la connessione: ' . mysql_error()); mysql_select_db('nome_database') or die('Errore durante la selezione del database: ' . mysql_error()); $query = mysql_query("SELECT campo1, campo2, campo3 FROM tabella1 WHERE campo4 = 'VALORE_DA_CONFRONTARE'") or die('Errore durante la query: ' . mysql_error()); while($row = mysql_fetch_assoc($query)) { echo "CAMPO1: {$row['campo1']} "; echo "CAMPO2: {$row['campo2']} "; echo "CAMPO3: {$row['campo3']} "; } mysql_free_result(query); mysql_close(); ?>
www.php.net/mysql_connect
www.php.net/mysql_select_db
www.php.net/mysql_query
www.php.net/mysql_unbuffered_query
www.php.net/mysql_fetch_row
www.php.net/mysql_fetch_assoc
www.php.net/mysql_fetch_array
www.php.net/mysql_fetch_object
www.php.net/mysql_real_escape_string
www.php.net/mysql_free_result
www.php.net/mysql_close
www.php.net/mysql_error
www.php.net/while
http://it.php.net/manual/en/language.types.array.php
http://it.php.net/manual/en/book.array.php
http://it.php.net/manual/en/language.types.string.php
La stringa particolare che ho usato con gli apici doppi nei 3 echo la trovi nell'ultimo link mentre nei precedenti trovi cosa sono gli array e come gestirli ... poi il while (ovvero il ciclo, il loop) ed infine le funzioni di mysql che ho usato più altre importanti/utili.
5° il database lo devi creare tramite i sistema che intendi usare ... se lo crei con access php dovrà lavorare con access che, anche se possibile, te lo sconsiglio grandememente perché access fa assolutamente schifo da questo punto di vista (ergo utilizzato con connessioni simultanee) ... il database con mysql dovresti crearlo lanciando comandi SQL o, più comodamente, utilizzando strumenti come phpmyadmin, sqlyog o heidisql (quelli che ho riportati prima)
@@@
NOTA
@@@
ho fatto un piccolo update![]()

Rispondi quotando