il problema è che non usando MySQL ti ritroveresti con una massa enorme di dati :\
puoi usare un cookie con path su / per verificare se l'utente ha già avuto accesso al sito dandogli una scadenza di 60 minuti ad esempio cosi se l'utente entro 60 minuti dall'ultima visita rientra non viene conteggiato e si riducono i doppioni inutili
detto questo ... vedo che hai le pagine in formato .html il che vuol dire che:
- o modifichi tutte le pagine e le metti con estensione .php e dentro metti il codice corretto che server
- o modifichi tutte le pagine e metti un tag IMG che fa riferimento ad un'immagine gif 1x1 trasparente che in realtà si riferisce ad uno script php che fa le operazioni ed usa il referer per capire da quale pagina l'utente ha avuto accesso
inoltre puoi anche tracciare il percorso che l'utente ha fatto, potrebbe essere utile![]()