Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    Problemi di "freeze" con videogiochi

    Salve,

    ho da poco cambiato la componentistica del mio pc desktop nel modo seguente

    SkAM2+ Asus M3A PCI-E DDRII Gigalan

    Amd Athlon 64 X2 4800+ SkAM2 Box

    Ddr II 2Gb (2x1Gb) OCZ 800Mhz Platinum

    GeForce 8500GT Super 512MB PCI-E X//Vision

    Dopo aver montato tali componenti non ho avuto problemi, ho lasciato il pc acceso giorno e notte a scaricare e nessun problema di blocco o crash vari....tutto liscio.... finchè mia sorella non mi chiede di reinstallare the sims 2 (che con i vecchi pezzi funzionava bene)

    dopo averlo installato dopo circa 5 minuti di gioco ho un bel "freeze" preceduto da uno strano rumore acustico: il computer si blocca sulla schermata del gioco e non è possibile far nulla ne tornare a windows ne muovere il mouse posso solo schiacciare il tasto reset.

    Ho provato una decina di volte e ho sempre lo stesso risultato; the sims 2 si blocca dopo qualche minuto di gioco.

    poi installo gta san andreas e dopo una mezzora di gioco ho un altro bel "freeze" anche questa volta seguito da un rumore acustico che poi si interrompe.

    infine scarico un benchmark che stressa la scheda video, anche lanciando il benchmark il computer si blocca.

    da quello che ho potuto constatare il pc durante un uso normale (internet, office, applicazioni varie da win,download) va bene e non crasha mai, ma se uso applicazioni grafiche come videogames ho tali problemi; premetto che ho gia provato ad aggiornare i driver della scheda video e anche quelli del processore (sempre che per quest'ultimo abbia scaricato quelli + adatti)

    alla luce di ciò cosa mi consigliate???!! :master:

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Phantom
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    4,099
    La risposta è nella scheda video. Non ce la fà e si pianta il sistema. Di solito non ce le fà non per " impotenza " ma semplicemente perchè i chip della memoria posti sulla scheda hanno troppo caldo. Fai questa prova

    Apri la parte laterale del case, avvii il gioco ( o il benk ) e vedi se si pianta lo stesso. Se si pianta ancora tocca i chip della memoria ( o nei pressi ) e se effettivamente " scottano " significa che manca areazione e devi provvedere di conseguenza.

    Io ho ovviato a tutti i problemi di temperatura montando 2 ventole da 120 lateralmente in linea con le (ne ho su 2) schede video. Sono anche passato al raffreddamento a liquido ma per esigenze diverse. Non penso possa essere il tuo caso

    Bye
    Asus P5QPRO - Core2Quad Q9550 - 8GB DDR2 PC6400 - 6x1 TB 32MB cache - 2xHD4870 Cross - Raffreddamento full liquido - XP64Bit

  3. #3
    effettivamente avevo pensato a problemi di temperatura....con everest ho constatato che la temperatura della GPU ha temerature minime di 53/56 C per picchi di 67/69 C quando la sforzo con programmi grafici e mi sembrano un po altine voi che dite??? (sempre che le temperature rilevate da everest siano attendibili)

    Anche il processore non mi convinceva infatti stava di media su 50C e appena lo sforzavo impennava a 70 C.

    Per il processore però ho (diciamo) risolto con il Cool'n Quiet da quando l'ho attivato dal bios, la cpu non lavora più sempre al massimo quindi la sua temperatura oscilla dai 40 C ai 50 C

    però sono amcora titubante! Io ho fatto partire the sims 2 con i livelli grafici al minimo e risoluzione 800x600; possibile che riesca a mandare in palla una scheda video diciamo "nuova"??!!!

    io prima di cambiare le componenti avevo una ATI RADEON 9800 PRO e non mi dava proble mi (anche con the sims 2) è vero che essa al suo tempo era + adatta per videogiocare mentre la Geforce 8500GT non proprio; ma è possibile che una scheda video di ultima generazione (anche se economica) non gliela faccia a reggere giochi "datati"

    Io comunque Phantom ho gia provato a togliere il panello laterale e si blocca lo stesso inoltre il mio panello dispone già di una ventola laterale e come dicevo con la vecchia scheda video non avevo problemi di surriscaldamento... mi chiedo come possa (se anche fosse) riuscire a raffreddare ancora di + la mia GPU?????????''

    p.s. mi chiedevo inoltre se centri qualcosa anche l'alimentatore, io ho un alimentatore di 450W; ultimamente (sempre da quando ho cambiato le componenti) ho installato delle ventole sotto i miei 2 Hard Disk;ma non le attacco mai su tutti e due gli HD perchè quando lo faccio ho notato che se tocco il pc sento chiaramente degli sbalzi di tensione e vibrazioni di corrente se invece stacco le ventole su un HD questa cosa si riduce mah :master: (ho anche un gruppo di continuità piccoletto influisce???)

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Phantom
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    4,099
    Beh, un ali maggiore ti dà ulteriori garanzie. Potrebbe anche essere un problema legato alle tensioni effettivamente.

    Per raffreddare la GPU, l'unica soluzione è l'acqua, almeno per come la vedo io. le mie due HD3850 lavorano tra i 34 gradi ( a riposo ) e 40 gradi ( quando lavorano pesantemente ) mentre il processore lavora tra i 35 gradi ( idle ) e i 55/57 ( quando gioco pesantemente ). 52 gradi invece quando lavoro pesantemente

    bye
    Asus P5QPRO - Core2Quad Q9550 - 8GB DDR2 PC6400 - 6x1 TB 32MB cache - 2xHD4870 Cross - Raffreddamento full liquido - XP64Bit

  5. #5
    si ma perchè prima con lo stesso 'case' e la 9800 PRO non avevo di questo problemi...
    non doveva anchessa surriscaldarsi?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Phantom
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    4,099
    Non necessariamente. Magari la resa di dissipazione della 9800 era migliore, oppure consumava meno rispetto a questa.

    Bye
    Asus P5QPRO - Core2Quad Q9550 - 8GB DDR2 PC6400 - 6x1 TB 32MB cache - 2xHD4870 Cross - Raffreddamento full liquido - XP64Bit

  7. #7
    Non so se sto per dire una cavolata: ma se la teoria del surriscaldamento fosse valida secondo te Phantom in pieno inverno il mio pc ce la dovrebbe fare a far girare questi giochi o le temperature interne al pc non dipendono molto da quelle dell'ambiente esterno?

    inoltre se lancio un gioco vecchissimo (tipo il primo Monkey Island con un emulatore) il pc in teoria non dovrebbe andare in palla se non c'è un particolare sforzo della GPU o non è detto?

  8. #8
    La temperatura dell'ambiente incide eccome sulle temperature del PC perché ovviamente più l'aria che entra nel case è calda più le ventole e gli alettoni fanno fatica a raffreddare CPU e GPU.
    Per quanto riguarda i giochi vecchi certamente se la risoluzione di gioco è inferiore e i dettagli grafici sono minori la GPU fa meno sforzi per cui bisognerebbe vedere qual è il limite fino al quale riesce a lavorare.

  9. #9
    quindi in definitiva cosa mi consigliate di fare per risolvere il problema dei "freeze" :

    devo cercare di raffreddare la temperatura interna del pc? (e non ho nemmeno idea di come farlo effettivamente senza ricorrere al raffredamento al liquido)

    o ce qualcosa'altro che possa fare prima?

    e come faccio a constatare che sia la temperatura che manda effettivamente in "crash" il sistema?

    p.s vorrei risolvere perche mia sorella non si da pace senza the sims 2 e sinceramente sono dispiaciuto di avere questo problema dopo aver cambiato le componenti sopra elencate...

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Phantom
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    4,099
    la 9800 era agp vero ? perchè se no potresti rimontarla ( se fosse stata pci-e ) e vedere se il problema capitava anche con la 9800 e hw nuovo

    bye
    Asus P5QPRO - Core2Quad Q9550 - 8GB DDR2 PC6400 - 6x1 TB 32MB cache - 2xHD4870 Cross - Raffreddamento full liquido - XP64Bit

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.