Di quando ero bambina - e quindi che mi commuovono soprattutto per le sensazioni cui mi riportano - mi ricordo recitate da mia nonna Pianto antico di Carducci e La cavallina storna di Pascoli. Sì, mia nonna aveva talento per la tragedia. Le mie prime favole sono state L'Odissea e la trama de La Traviata (quando arrivava al punto in cui Alfredo tira i soldi in faccia a Violetta mi chiedevo ogni volta che diavolo c'entrasse, ho capito solo molto dopo; ma sto divagando).
Oggi come oggi, avendone lette un po' di più, posso dire che quelle che mi "arrivano" di più sono quelle di Sandro Penna.