la formattazione rapida semplicemente scrive sulla tavola delle partizioni che la partizione da piena diventa vuota.Originariamente inviato da ciammarica
sì concordo, infatti è abbastanza grave...
sarò maniaco, ma mi piace fare piazza pulita bene
ma comunque 5 secondi non sono pochi per un HD da 250 GB?
Vabbè una formattazione rapida, ma questa è una formattazione lampo :rollo:
![]()
La formattazione "lenta" fa la stessa cosa, ma inoltre va a scrivere tutti i settori del disco con degli "0", sovrascrivendo i vecchi dati.
Cosa cambia? con la formattazione rapida, appena formattato, con i software di recupero recuperi tutti i dati che c'erano prima, con quella lenta è un po' piu difficile perchè i dati sono stati tutti sovrascritti. Inoltre la formattazione lunga può essere utile perchè scrivendo tutti i settori del disco, può trovare eventuali settori danneggiati, cosa che con la formatt. rapida non fai.
Spiegato un po ACDC..![]()

sì concordo, infatti è abbastanza grave...
Rispondi quotando