Originariamente inviato da rebelia
sai cosa mi disturba? che stiamo parlando di storia recente, storia di cui tutti noi abbiamo avuto notizia: ai tempi dei miei potevano trincerarsi dietro la mancanza di informazione, le radio erano scarse, i televisori quasi inesistenti e i giornali giusto una copia all'osteria del paese, ma questi eventi sono successi sotto gli occhi di tutti, sono stati documentati... cio' nonostante non sono serviti a nulla

lo trovo terribile
ottimismo portami via
imho: il mondo è molto meglio oggi di 50-40-30-20 anni fa.
Più pace, più stabilità, meno conflitti armati, più diritti civili e umani, più speranza per il futuro, più e migliori aspettative di vita.

Anche solo guardando all'Europa: 40 anni fa la Russia poteva fare quello che fece a Praga, in Spagna e Portogallo c'erano dittature militari, e in Grecia c'era quella dei colonnelli, l'Europa dell'est era tutta sotto il regime comunista, nel 69 in Italia nascevano le BR, e l'Ira in Irlanda, agli inizi del 70 nacque la Baader-Meinhof in Germania. Il maggio '68 e il movimento studentesco...
Oggi l'Europa è indubbiamente un posto migliore per viverci.
e anche il resto del mondo...
ormai non c'è più Pinochet, né Mao, né Tito, però c'è ancora Fidel