la validazione delle pagine non è obbligatoria, ma halo scopo di far sì che, una volta corretti tutti gli errori, quelle pagine siano visibili allo stesso identico modo sia che usi un PC con IE o Firefox, sia che usi un Mac con Safari, sia che usi Linux con Konqueror, insomma le rende universali.
Puoi usare il valdiatore del w3 su http://validator.w3.org/ oppure usare programmi come CSE HTML validator (io l'ho comprato e ne vale la pensa, dato che scopre molti più errori del W3 validator in maniera davvero intelligente), disponibile su http://www.htmlvalidator.com/ ; nella parte inferiore dlela home page prova a fargli valdiare una pagina..e scarica la versione lite