Se mi posso permettere: forse l'intervento di Nourdine si basa sull'affermazione di Crockford secondo cui non ci sono libri che non contengono errori o "castronerie" sul javascript, ad eccezione del libro di Flanagan.Originariamente inviato da fcaldera
Se non l'hai letto, posso chiederti come puoi affermare che non impari nulla di pratico da questo libro (e ciononostante come fai a consigliarlo)?
Io l'ho comprato da amazon tre mesi fa circa ed è uno dei libri migliori che abbia mai preso.
Non lo consiglio assolutamente per iniziare (richiede già una base di conoscenze e oltretutto è in lingua inglese), però ti assicuro che - oltre alla filosofia - di pratica da quel libro se ne impara molta e anche a breve termine.
L'articolo che cito è stato scritto molto tempo fa (forse 2001 ?) e da allora di libri sul javascript ne sono usciti a bizzeffe. Dagli articoli che leggo in giro, mi pare che la cultura didattica intorno a JS si sia evoluta rispetto agli anni passati.
Di libri ne stanno uscendo tanti, scritti anche da persone che sul javascript ci lavorano (John Resig per dirne uno): forse lo stesso Crockford ora li indicherebbe come buoni libri (o come non cattivi).
Parere personale: ho spulciato un po' di informazioni sul libro di Kevin e Cameron; probabilmente non è malvagio, ma il Flanagan rimane senza dubbio più completo.