Originariamente inviato da Cholo
Per quanto dalle superiori, ricordo gente che per copiare faceva girare le pulegge e le carrucole nel cervello molto più attivamente di quanto sarebbe bastato studiando semplicemente per il compito. Ci vuole originalità, una certa inventiva.
Avevo compagni che passavano minimo due ore (durante le lezioni) a fotocopiare, ritagliare, incollare, creare mini pergamene, ecc ecc