Originariamente inviato da edonista
Salve a tutto il mitico forum!

Avrei cortesemente bisogno di un parere sul mio sistema di validazione utenti, che funziona ma magari è politicamente scorretto e in tal caso avrei bisogno di qualche indicazione.

Dunque, ho sviluppato un semplice sistema di registrazione il quale invia i dati del form ad una tabella chiamata "NOmembers" ovvero la tabella ove risiedono gli utenti in attesa di ricevere l'approvazione per entrare nel sito.
Nel sito esiste un sistema di login il quale verifica l'esattezza di username e password nella tabella MEMBERS, ovvero la tabella che contiene gli utenti che sono stati autorizzati a scorrazzare nel sito e che IN PRECEDENZA stavano nella tabella NOMEMBERS ad attendere l'approvazione.
Mi sono creato un pannellino di amministrazione dove mi elenco tutti i dati degli utenti della tabella NOmembers (che quindi attendono l'ok) e per ogni riga (utente) ho creato 2 link. uno che rifiuta, uno che accetta. Quello che rifiuta (delete.php) manda una mail di avviso e cancella la riga di quell'utente dalla tabella NOMEMBRS. L'altro (accetta.php) manda una mail con l'esito positivo e SPOSTA tutti i dati di quell utente alla tabella MEMBERS.
In entrambi i casi eseguoi query per prelevare inserire e cancellare da una tabella all'altra.

Funziona ma volevo sapere se è troppo macchinoso e/o se esiste un sistema piu' pratico... tipo avere una sola tabella e autorizzare/non autorizzare l'utente semplicemente inserendo un valore in un campo... Oppure se esistono metodi piu' eleganti...

Grazie in anticipo per i consigli
ma scusa anziche creare 2 tabelle perche non ne crei 1 sola...
... poi per ogni utente che si registra fai in modo di impostare in un campo (esempio: stato) della tabella utenti il valore 0
... quando tu lo abiliti fai in modo di convertire il campo in 1
... quando un utente fa il login con user e password se e' esatto passa altrimenti "utente sconosciuto"
... se passa (come descritto al punto precedente) controlla se il campo stato e' su 1 passando ed accedendo definitivamente al sito altrimenti mostra il msg "utente non abilitato"
in questo modo dai un'info diretta all'utente che cerca di fare il login
e un po come ha detto FILIPPO.TOSO
cmq si sarebbero diverse cose che potresti implementare ancora come ad esempio la conferma via email di un link per controllare che l'email sia esatta ed esistente, il recupero password/username etc